Favorire la mobilità delle persone con disabilità, Capannori approva la mozione Lega

28 novembre 2023 | 11:46
Share0
Favorire la mobilità delle persone con disabilità, Capannori approva la mozione Lega

Soddisfatti i consiglieri: “Il contrassegno unico europeo consentirà ai cittadini di spostarsi in auto senza autorizzazione preventiva”

Il consiglio comunale nella seduta di ieri (27 novembre) ha approvato all’unanimità una mozione che chiede all’amministrazione comunale di aderire alla Piattaforma unica nazionale informatica delle targhe associate al Cude (Contrassegno unico disabili europeo).

Il documento è stato presentato congiuntamente da tutti i gruppi consiliari e illustrato dalla consigliera Ilaria Benigni della Lega e dal capogruppo di Sinistra Per Capannori, Marco Bachi, in qualità di presidente della commissione consiliare sociale. Il sistema Cude consente al cittadino titolare di contrassegno per disabili rilasciato in uno dei Comuni aderenti di spostarsi con l’auto in un altro Comune, italiano e dell’Unione Europea senza dover chiedere preventivamente l’autorizzazione per l’ingresso nelle aree a traffico limitato o per l’utilizzo dei parcheggi riservati.

“La piattaforma – si spiega nel documento – è attiva in via sperimentale da metà 2022, ma perché il servizio funzioni è necessario che i Comuni si registrino e aderiscano alla sperimentazione. A seguito della registrazione le persone con disabilità possono presentare allo stesso Comune che ha emesso il contrassegno la richiesta di aderire al progetto compilando l’apposito modulo ed indicare una targa ‘attiva’ ad una targa facoltativa. A seguito della presentazione della domanda il Comune rilascia alla persona disabile titolare del contrassegno il codice univoco utilizzabile per accedere alla piattaforma e gestire le targhe”.

“Prendendo atto che l’amministrazione comunale di Capannori ritiene opportuno aderire al Cude e che si è attivata in tal senso seguendo un percorso condiviso con la Commissione consiliare di riferimento e che è stato stabilito che alla data dell’1 gennaio 2024 ci sarà l’adesione formale al Cude per dare una data certa di avvio che coincida col rilascio dei contrassegni dell’anno 2024, che avranno una validità di 5 anni e che la polizia municipale, che si ringrazia per il lavoro svolto, rilascerà un codice all’utente col quale in piena autonomia potrà accedere al portale nazionale modificando ogni volta, se necessario la targa associata al suo contrassegno personale, superando le procedure attuali che prevedono che è necessario contattare ogni singola realtà territoriale dove è presente una ztl – spiegano -. Ed inoltre, che è in corso un censimento dei vari contrassegni già rilasciati per consentire a tutti dall’1 gennaio 2024 il ritiro del proprio codice per accedere al portale nazionale”. La mozione approvata dal consiglio comunale “impegna il sindaco e la giunta ad aderire alla Piattaforma gratuita denominata Cudeal fine di semplificare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio italiano e consentire loro un pieno esercizio del diritto alla mobilità e di dare adeguata informazione dell’avvenuta adesione alla Piattaforma”.

Soddisfatto il gruppo comunale della Lega. “Siamo molto soddisfatti per l’approvazione in consiglio comunale della nostra mozione sul contrassegno unico disabili europeo che consente ai cittadini titolari di contrassegno rilasciato dai Comuni aderenti di spostarsi con l’automobile in altri Comuni, in Italia e nell’Unione Europea, senza dover preventivamente richiedere l’autorizzazione per l’ingresso nelle aree a traffico limitato e per l’utilizzo dei parcheggi riservati – affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso -. L’adesione del Comune di Capannori al sistema Cude favorirà la mobilità delle persone con disabilità che potranno spostarsi tranquillamente senza dover chiedere di volta in volta le autorizzazioni necessarie ai comuni di destinazione per l’accesso nelle ztl”.

“Si tratta – sostengono i consiglieri della Lega – di una misura fortemente voluta dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini e dal ministro delle disabilità Alessandra Locatelli che noi abbiamo prontamente portato all’attenzione del nostro comune poiché per funzionare bene è necessario che i Comuni si registrino e aderiscano alla piattaforma realizzata al ministero delle infrastrutture ai fini della gestione della targa associata al Cude. Dopo aver presentato la mozione abbiamo illustrato i contenuti della proposta ai componenti della commissione sociale alla presenza del comandante della polizia municipale che ha poi avviato le procedure per l’adesione alla piattaforma che dovrebbe essere operativa a breve e che consentirà il rilascio agli aventi diritto del contrassegno per accedere alle ztl e ai parcheggi riservati in ogni città italiana e anche in Europa”.

“Per questo motivo ringraziamo i consiglieri comunali che hanno votato a favore della mozione e in particolare il presidente della commissione sociale Marco Bachi per l’attenzione che tutti hanno dedicato alla trattazione dell’argomento. La Lega – concludono i consiglieri di Capannori – è da sempre attenta alle esigenze delle persone da tutelare e anche il gruppo consiliare sta facendo la sua parte come testimoniano la mozione per la continuità didattica degli studenti seguiti da insegnanti di sostegno, quella già approvata per i parcheggi rosa riservati alle mamme, l’interrogazione per verificare il rispetto della riserva dei posti a favore delle categorie protette nei tirocini formativi e nei bandi destinati a onlus per svolgere attività lavorative negli uffici comunali”.