Protesta in via delle Cartiere: “Frane e alberi caduti, disagi da oltre un mese”

Cittadini esasperati per i danni del maltempo
Dopo i forti agenti atmosferici di inizio novembre, il tratto di strada provinciale di via delle Cartiere compreso tra il comune di Villa Basilica e Pescia è stato interessato da caduta alberi, sassi e frane.
E’ la denuncia di alcuni abitanti della zona: “Dopo oltre un mese, purtroppo, la situazione attuale presenta ancora diverse criticità: un cantiere con semaforo per riparare la carreggiata franata (unica buona notizia), diversi alberi tagliati con legname lasciato a occupare metà della carreggiata che va verso monte e altri rimasti pericolosamente dietro ad una curva, autotreni e automobili che invadono le corsie opposte per scansare piccole frane e alberi tagliati, cartelli stradali di segnalazione pericolo, che oramai sono tutti caduti e talvolta intralciano la carreggiata, reti di contenimento delle frane piene di sassi, blocchi di plastica non riempiti lasciati a sé stessi, lungo il ciglio della strada (inutili e pericolosi) e alberi ancora pericolanti che necessitano di essere tagliati”.
“Ci risulta – spiegano alcuni cittadini – che il tratto di strada sia di competenza della provincia di Pistoia e che sia a conoscenza della questione perché diversi cittadini hanno telefonato, mandato mail e Pec alla istituzioni locali. Sia chiaro: nessuno voleva mettere fretta, visto che in provincia di Pistoia il maltempo aveva causato situazioni ben più gravi di questa, ma dopo un mese dobbiamo accettare ancora questi disagi? Il nostro timore è che all’origine di questa inerzia ci sia il fatto che la strada sia al confine tra comuni e province diverse, con il conseguente rimbalzo di responsabilità”.