Novemila pannelli solari in tre ettari di verde ai piedi della Torretta: ecco come sarà il mega impianto fotovoltaico

9 dicembre 2023 | 09:11
Share0
Novemila pannelli solari in tre ettari di verde ai piedi della Torretta: ecco come sarà il mega impianto fotovoltaico

Il sindaco di Porcari posta le ricostruzioni del progetto che un’azienda agricola vuole realizzare nell’area di Forabosco: “Diremo no in ogni sede ad una ipotesi che assedia abitazioni e deturpa in modo irreparabile una zona di pregio paesaggistico”

L’impatto visivo, non si può negare, è di un certo effetto: un’area verde di circa trentamila metri quadrati cancellata da pannelli fotovoltaici, in una zona ai piedi della Torretta di Porcari. Il progetto dell’azienda agricola sta scatenando una vera e propria rivolta in paese: le immagini che mostrano l’area ricoperta dalle lastre per produrre energia parlano da sole. Il sindaco Leonardo Fornaciari ha intenzione di contrastare il progetto “in ogni forma e in ogni sede”, dice, “fino a che la legge me lo consentirà”.

L’impianto, nel dettaglio, prevederebbe di installare lungo la via Forabosco e a due passi dall’ex Fornace, per la quale l’amministrazione comunale ha in mente una riqualificazione dopo aver proceduto all’acquisto, circa 9mila pannelli, piazzati su una superficie che equivarrebbe a ben 5 campi da calcio.

“Tanti cittadini stanno seguendo la vicenda del grande impianto fotovoltaico che una azienda agricola vorrebbe realizzare in un luogo sbagliato e non adatto – sottolinea ancora una volta il sindaco Fornaciari -. Molti cittadini non riescono però ad avere ben chiaro quanto sia grande e quale potrebbe essere l’impatto se venisse costruito”. Ed è per questo che il sindaco ha postato le immagini con una ricostruzione di come apparirebbe la zona se l’impianto venisse realizzato.

ricostruzione impianto fotovoltaico porcari forabosco

“Si vede perfettamente – commenta il primo cittadino – la via Forabosco come si vede anche l’ex Fornace con il lago ora di proprietà del Comune. È evidente come l’impianto oltre ad assediare alcune abitazioni devasta e deturpa in modo irreparabile una intera zona dal punto di vista paesaggistico e spezza il legame di territorio tra il lago e la collina. Sono tre ettari. Trentamila metri quadrati di terreno agricolo che sfornerebbero chilowattora anziché prodotti della terra”.

“Lo ripeterò fino all’ultimo secondo che potrò dire la mia da sindaco su questo fatto – spiega -: sì alle rinnovabili, e già a Porcari impianti a terra ne abbiamo, ma no in ogni luogo. Mi opporrò sempre e comunque e in tutte le sedi e fino a che la legge me lo consentirà”.