Porcari, l’azienda agricola rinuncia al mega impianto fotovoltaico

Respinta anche la proposta di realizzarne un altro con potenza da un megawatt, il sindaco: “Diciamo no anche a questa ipotesi”
L’azienda agricola che voleva realizzare un mega impianto fotovoltaico nei campi di via Forabosco a Porcari rinuncia al progetto. E’ quanto ha comunicato la stessa società al Comune, che il 16 dicembre scorso aveva inviato all’azienda un rigetto e diniego ufficiale a realizzare l’impianto. Nella risposta pervenuta al Comune la società chiede la possibilità di realizzare un impianto da 1 megawatt, ma anche questa proposta è stata respinta dall’amministrazione comunale di Porcari.
Ad affermarlo è il sindaco, Leonardo Fornaciari: “Il 16 dicembre il Comune ha inviato all’azienda agricola un rigetto e diniego ufficiale a realizzare l’impianto – ricorda il primo cittadino -. Il provvedimento è assai articolato. Tecnicamente si chiama ‘preavviso di diniego’ (previsto per legge) e prevedeva 10 giorni di tempo entro i quali l’azienda agricola, fino al 27 dicembre, poteva eventualmente segnalare qualche aspetto importante non tenuto in attenzione dal Comune. Ebbene l’azienda agricola ha risposto nei 10 giorni previsti. Ebbene c’è molto di positivo. Ufficialmente l’azienda ci ha comunicato la rinuncia formale all’impianto fotovoltaico da 3 MegaWatt e pertanto la pratica è da ritenersi archiviata e finita. Nella solita comunicazione manifestano la volontà di realizzare un impianto più piccolo ovvero di potenza di poco inferiore a 1 MegaWatt”.
“A nostro parere – spiega Fornaciari – non è possibile realizzare nemmeno quello per i soliti motivi già noti: l’area e le aree non sono idonee. Non lo sono per un impianto nè da 1 mega nè da 3 megawatt. Ecco che quindi oggi è partito un nuovo ulteriore preavviso di diniego riferito all’impianto da circa 1 MegaWatt. Non si potrà dare quindi inizio a nessun cantiere perché la zona non è idonea. Come vedete sto percorrendo, con tanta calma ma altrettanta determinazione, la strada che avevo preannunciato. Una posizione così forte che intanto ha provocato la rinuncia da parte dell’azienda all’impianto da 3 MegaWatt e questo è veramente un grande risultato. Io, con la certezza di avere al mio fianco i miei assessori e consiglieri, i collaboratori comunali e mi permetto di dire tutto il Paese, rimango fermo e saldo sulla mia posizione”.