Mastromei: “Con il piano strutturale intercomunale un’occasione di sviluppo per Altopascio”

30 dicembre 2023 | 18:26
Share0
Mastromei: “Con il piano strutturale intercomunale un’occasione di sviluppo per Altopascio”

L’assessore e i consiglieri di Azione, Remaschi e Ciranna: “Con l’adozione inizia al fase di concertazione e condivisione con il territorio”

“Con l’adozione del piano strutturale intercomunale inizia il vero percorso di partecipazione e condivisione della programmazione urbanistica del nostro territorio”. A sostenerlo sono l’assessore Francesco Mastromei e i consiglieri comunali di Azione, Alessandro Remaschi e Marco Ciranna.

“Grande intraprendenza e massima attenzione a tutti i portatori di interesse della nostra comunità – affermano – ci spingono a porci al centro dell’iter complessivo di pianificazione del territorio, che parte adesso e si svilupperà per tutto il 2024, con le osservazioni allo strumento e la successiva approvazione definitiva. Saremo parte attiva e portatori di idee ed istanze per migliorare, modellare, individuare e cogliere gli indirizzi più importanti e strategici del piano, e conformarli alla nostra idea di sviluppo, di crescita e di progresso del nostro territorio comunale, al fine di attrarre investimenti e risorse che possano realmente contribuire all’accrescimento e alla costituzione di nuove opportunità, sia imprenditoriali che occupazionali. Accoglieremo, insieme al consigliere Salvucci Graziano (Lista Sara D’Ambrosio Sindaco), le istanze dei cittadini, parlando con le persone, con le associazioni di categoria, con gli ordini professionali, con le aziende e gli industriali”.

“Il nostro territorio – proseguono – ha bisogno di un riordino delle infrastrutture e di un riassetto dello sviluppo residenziale, rigenerando e riportando a nuova vita e ad altra identità gli ecomostri residenziali presenti nel nostro Comune, con il faro puntato alla grande evoluzione delle tecnologie di costruzione: un’edilizia sostenibile, che non arrechi danni all’ambiente, ma che tenga, tuttavia, presente delle esigenze di un rinnovato mercato immobiliare, sempre più attento alla qualità ed alla sostenibilità ambientale ed energetica. Parallelamente sappiamo che dobbiamo assolutamente rivolgere lo sguardo allo sviluppo artigianale ed industriale, con il recupero di aree abbandonate e dismesse, ma anche con la pianificazione di nuove aree e nuovi siti più rispondenti alle attuali esigenze produttive. Pensiamo che sia altresì importante mantenere un’autonomia di programmazione dello sviluppo del territorio e, contemporaneamente, sfruttando politicamente lo strumento partecipativo intercomunale, forzare le scelte di carattere infrastrutturale che, troppo spesso, errate scelte politiche hanno bloccato e che oggi sono diventate improcrastinabili”.

“La crescita delle infrastrutture intercomunali – proseguono – è strategica e corre di pari passo allo sviluppo industriale. In questa azione e nel dialogo dello sviluppo del piano intercomunale vogliamo sostenere il nostro sindaco negli importanti passi avanti percorsi sulla partita della circonvallazione di Altopascio, perché diventi un’opera strategica per tutta la piana e per il nostro comune. Vogliamo mettere sempre di più Altopascio al centro dello sviluppo dell’intera piana e dei territori provinciali confinanti, facendolo diventare territorio davvero strategico per investimenti e sviluppo con una connotazione interprovinciale”.