Misericordia di Montecarlo, ripartono lo sportello psicologico e gli incontri sulla prenatalità

L’associazione è da sempre in prima linea per la promozione della salute della sua comunità
Ripartono con gennaio a Montecarlo i nuovi servizi offerti dallo sportello psicologico che, dallo scorso mese di novembre, è attivo presso la sede della Misericordia in località Fornace. Una importante serie di innovative prestazioni rivolte alla cittadinanza, la cui domanda è in crescita, che diventano un valore aggiunto ai numerosi servizi che l’associazione già offre al territorio.
Quando si parla di salute, benessere e prevenzione, infatti, non si fa riferimento solo a tematiche prettamente mediche, ma anche a quelle psicologiche e sociali: eventi di vita stressanti, dinamiche relazionali difficili, momenti di crisi interiore, difficoltà nell’approccio ai cambiamenti e tanto altro ancora vissuto ed accentuatosi nel periodo pandemico del Covid. Queste e molte altre circostanze possono interferire con il nostro benessere fisico e mentale.
La Misericordia di Montecarlo, da sempre in prima linea per la promozione della salute della sua comunità, da novembre ha deciso di ampliare la sua offerta di servizi al cittadino con l’inserimento dello sportello di ascolto psicologico nella propria sede in località Fornace, un luogo dove tutti possono sentirsi accolti e sostenuti nel fronteggiare le difficoltà e nell’orientarsi nel mondo della salute mentale. Come funziona nella pratica? Si accede su appuntamento scrivendo alla mail tiascolto@misericordiamontecarlo.org o telefonando al numero 346.6706540, così da fissare un primo colloquio, completamente gratuito, nel quale ti verranno fornite le informazioni e il supporto più adatto alla tua situazione.
La Misericordia di Montecarlo mette a disposizione dell’utenza uno spazio dedicato al benessere in cui offrono le loro competenze psicologhe e psicoterapeute, con le quali potrai decidere di intraprendere un percorso psicologico.
Già da un anno sono attivi anche incontri per la preparazione alla nascita ed alla genitorialità tenuti dalla dottoressa Piera Teglia, possono accedervi le gestanti in qualunque periodo della gravidanza. Nascere insieme vuole essere un contributo per un’esperienza positiva e serena che possa accompagnare la crescita dell’individuo e della relazione familiare.
Per informazioni telefonare a 0583-228844 o scrivere a pierateglia@gmail.com.