La Piccola Artemisia visita la Tana dei supereroi di zia Caterina con il progetto “Costruiamo un mondo di gioco”

9 gennaio 2024 | 13:01
Share0
La Piccola Artemisia visita la Tana dei supereroi di zia Caterina con il progetto “Costruiamo un mondo di gioco”

L’iniziativa si inserisce all’interno di una collaborazione fra il Comune e Heart4Children Aps per la realizzazione di attività finalizzate al potenziamento delle intelligenze dei bambini

Il gioco di costruzione come mezzo per il potenziamento delle intelligenze nei bambini. Venerdì 22 dicembre i volontari dell’Associazione di promozione sociale Heart4Children e il Comune di Capannori con Piccola Artemisia, hanno fatto visita alla Tana dei supereroi di zia Caterina (così la conoscono a Firenze e non solo).

Questo spazio accogliente è la casa delle emozioni e il rifugio del sorriso, dove ogni cosa, ogni dettaglio ricorda l’importanza dell’amicizia, della relazione. Un luogo magico, nel verde, pieno di disegni raffiguranti supereroi, dove i più piccoli (ma non solo) possono trascorrere qualche ora di spensieratezza tra una terapia e l’altra.

L’iniziativa, che si ripromette essere solo la prima di molte altre attività che si realizzeranno nei prossimi mesi, si inserisce all’interno di una collaborazione siglata nel dicembre 2023 mediante una convenzione fra il Comune di Capannori e Heart4Children Aps – che è partner del Gruppo Lego® – per la realizzazione di attività formativo – laboratoriali che utilizzano il gioco di costruzione per il potenziamento delle intelligenze e delle abilità dedicate a bambini e ragazzi all’interno del centro per le famiglie Piccola Artemisia.

Questa collaborazione si è resa possibile grazie al percorso di formazione zonale finanziato dal Pez della Regione Toscana, offrendo così l’opportunità a decine di educatrici e insegnanti di ricevere una formazione specifica di elevato livello scientifico per introdurre nelle realtà educative del territorio capannorese i laboratori e le attività coordinate dall’associazione Heart4Children e dalla professoressa Daniela Lucangeli al fine di promuovere le diverse intelligenze nei bambini e negli adolescenti attraverso il potente mezzo del gioco (Learning through play) e far vivere un’esperienza creativa usando il mattoncino come mezzo per avvicinarsi all’arte contemporanea.

I mattoncini da costruzione, utilizzati per lo svolgimento dei laboratori, hanno permesso di realizzare anche progetti al di fuori delle scuole attraverso il coinvolgimento di realtà associative locali ed ecco che il progetto Costruiamo un mondo di gioco ha preso il volo per raggiungere la Tana dei supereroi di Zia Caterina.

Nei prossimi mesi verranno organizzati altri laboratori: anche le istituzioni del Comune di Bagno a Ripoli – tra cui il sindaco Francesco Casini e l’assessore Francesco Pignotti presenti prima dell’inizio del laboratorio – si sono dette entusiaste dell’iniziativa e disponibili per patrocinare e sostenere questa collaborazione, che ruota intorno all’amicizia, al sorriso ed alla solidarietà… per costruire insieme a Zia Caterina un mondo di gioco, di sorrisi ed emozioni, un mondo d’amore come cita la frase preferita di Zia Caterina: “Amor omnia vincit”, perché l’amore vince davvero su tutto.

Piccola Artemisia, Heart4Children