La Misericordia di Altopascio testimonial nazionale per promuovere il servizio civile

Sui social le testimonianze dei ragazzi attualmente in azione per la Confederazione delle Misericordie d’Italia
Mancano pochissimi giorni per candidarsi al servizio civile e la Confederazione delle Misericordie d’Italia ha selezionato Altopascio per promuovere e divulgare la bellezza di fare questa esperienza nelle proprie associazioni.
Il bando scade il 15 febbraio e alla Misericordia di Altopascio sono 12 i posti a disposizione per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti; 25 le ore totali da dedicare alla formazione, ai servizi sociali e di emergenza; 507,30 euro netti, il compenso mensile per ciascun ammesso.
Un’occasione da non perdere per crescere, acquisire competenze utili nella vita e sul lavoro, fare del bene e garantirsi una prima indipendenza economica. La Misericordia di Altopascio è una tra le associazioni più ambite, ogni anno scelta da numerosi ragazzi che sanno di trovare un ambiente familiare, fatto di sorrisi e persone che da sempre dedicano il loro tempo a rendere la nostra comunità un posto migliore, sicuro e sano mettendo a disposizione dedizione e spirito di squadra. La testimonianza dei ragazzi attualmente in servizio alla Misericordia di Altopascio è stata richiesta quest’anno direttamente dalla Confederazione nazionale delle Misericordia d’Italia, selezionandola insieme ad altre 3 Misericordie toscane.
Presto ci saranno i video prodotti online, sui canali social delle Misericordie a livello nazionale e regionale, e già da adesso si possono seguire sui social locali: come sempre su Instagram @misericordiaaltopascio e Facebook Misericordia di Altopascio, dove è possibile chiedere supporto anche in fase di iscrizione al bando. Gli uffici restano a disposizione fisicamente nella sede di via Marconi 69 ad Altopascio e telefonicamente allo 0583.25109.
Gli aspiranti candidati hanno tempo fino alle 14 del 15 febbraio per inoltrare la propria domanda online, che deve essere compilata attraverso la piattaforma Dol (Domande on Line) della presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Per partecipare basterà presentare la domanda digitale tramite pc, tablet e smartphone specificando come sede di servizio Altopascio al seguente link.
“Un’esperienza formativa al servizio del prossimo – racconta il governatore della Misericordia di Altopascio Antonella Pistoresi – che richiede impegno, lavoro, rispetto delle regole, in un clima carico di senso di squadra e condivisione, in grado di regalare soddisfazioni impagabili e molteplici momenti di convivialità, il tutto con un riconoscimento economico mensile. La nostra seconda famiglia, un’Associazione fatta di persone che da anni, con amore ed esempio, mettono se stesse al servizio della comunità, è pronta ad accogliere le nuove leve”.
“Che si tratti di un’occupazione durante gli anni universitari, di un primo approccio al mondo del lavoro, il Servizio civile rappresenta un periodo
altamente formativo per i giovani dai 18 ai 28 anni, un’occasione da non perdere – così ancora Pistoresi – Essere stati selezionati per uno spot a livello nazionale, una conferma e un nuovo stimolo per tutti i nostri ragazzi e per noi responsabili a fare sempre di più, all’interno della nostra seconda famiglia, un’Associazione fatta di persone che da anni, con amore ed esempio, mettono se stesse al servizio della comunità. Anche quest’anno saremo felici di accogliere le nuove leve”.