Sui carri anche in sedia a rotelle: il Carnovale Porcarese contro le barriere architettoniche

5 febbraio 2024 | 08:47
Share0
Sui carri anche in sedia a rotelle: il Carnovale Porcarese contro le barriere architettoniche

Alcuni ospiti molto speciali della Residenza sanitaria assistenziale di Altopascio, accompagnati dai volontari di Avo Lucca, hanno potuto vivere un’esperienza indimenticabile

Nel cuore della festa più allegra dell’anno, il Carnovale Porcarese si è distinto come uno degli eventi più inclusivi di tutta la Toscana, grazie all’impegno dell’associazione Happy Porcari. In una giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento, alcuni ospiti molto speciali della Residenza sanitaria assistenziale di Altopascio, accompagnati dai volontari di Avo Lucca, hanno potuto vivere un’esperienza indimenticabile, partecipando attivamente alla sfilata dei carri allegorici.

Grazie ad una apposita pedana di sollevamento installata lo scorso anno su uno dei più nuovi carri di Happy Porcari, alcuni ospiti della Rsa in sedia a rotelle hanno avuto l’opportunità di salire a bordo e godersi la festa da una prospettiva unica. “Abbiamo sempre sognato di rendere il nostro Carnovale accessibile a tutti, e oggi siamo orgogliosi di dire che abbiamo fatto un grande passo verso la realizzazione di questo sogno”, ha dichiarato entusiasta il presidente Giacomo Menchetti.

Carnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospiti

L’installazione della pedana non è stata solo un gesto di inclusione, ma ha rappresentato un forte messaggio di sensibilizzazione verso l’abbattimento delle barriere architettoniche, dimostrando che la volontà può trasformare ogni evento in un’occasione di gioia condivisa. “Vedere il sorriso sui volti dei nostri “nonni ospiti” mentre partecipavano alla parata e tiravano i coriandoli è stata la vera vittoria di oggi”, ha aggiunto Menchetti.

L’evento ha segnato un momento storico per il Carnovale Porcarese, posizionandosi come uno dei pochi carnevali veramente inclusivi, almeno nella regione. L’iniziativa ha ricevuto l’applauso e il sostegno della comunità e delle autorità locali, che hanno riconosciuto l’importanza dell’accessibilità e dell’inclusione in ogni aspetto della vita sociale.

Grazie al successo dell’evento, Happy Porcari spera di ispirare altre organizzazioni e comunità a seguire il loro esempio, lavorando per un futuro in cui ogni festa e celebrazione possa essere vissuta da tutti, senza limiti.

Il Carnovale Porcarese di quest’anno resterà nella memoria di tutti come un esempio luminoso di come la festa, nella sua espressione più autentica, sia un diritto universale, capace di unire le persone al di là di ogni differenza.

L’appuntamento è per sabato 10 febbraio per la cena di Carnovale a supporto della Croce Verde di Porcari e domenica 11 per il corso conclusivo e l’estrazione della ricca lotteria, con la Fiata Panda come primo premio.

Carnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospitiCarnovale Porcarese Happy Porcari Rsa ospiti