Montecarlo, l’istituto comprensivo dice stop a discriminazioni e violenza

21 febbraio 2024 | 19:59
Share0
Montecarlo, l’istituto comprensivo dice stop a discriminazioni e violenza
Montecarlo, l’istituto comprensivo dice stop a discriminazioni e violenza
Montecarlo, l’istituto comprensivo dice stop a discriminazioni e violenza

Successo per il confronto fra docenti e genitori degli alunni

L’istituto comprensivo di Montecarlo ha promosso l’iniziativa Le parole contano, rivolta ai genitori degli alunni frequentanti le scuole di questo istituto che va nell’ottica dell’impegno concreto della scuola nel contrastare ogni forma di discriminazione e violenza, lavorando a favore di una società più inclusiva e rispettosa di tutte le differenze.

“La scuola è un luogo privilegiato per promuovere valori di rispetto e uguaglianza”. Nelle giornate 25 e 26 gennaio e 2 febbraio scorsi, rispettivamente nella scuola di Montecarlo e Villa Basilica, si sono tenuti 3 incontri con grande partecipazione dei genitori e docenti, presieduti dalla dirigente scolastica con l’intervento della psicologa Piera Teglia.

L’iniziativa rientra in una progettualità di educazione civica portata avanti da tutti i docenti dell’Istituto, Pari… im-pari-amo, dove l’idea portante è quella di intervenire in modo continuativo lungo tutto il percorso educativo, coinvolgendo sia gli studenti che i genitori. È possibile creare un ambiente di apprendimento sano e rispettoso soltanto attraverso una collaborazione stretta tra scuola e famiglia, così da poter costruire insieme un futuro migliore per i giovani e le giovani di oggi.