Sinfonia di un bosco in rivolta: al Borgo delle camelie incontro con l’autrice

15 marzo 2024 | 10:27
Share0
Sinfonia di un bosco in rivolta: al Borgo delle camelie incontro con l’autrice

Paola Massoni all’auditorium Orsi di Sant’Andrea di Compito

Paola Massoni con la sua fiaba contemporanea, già alla ristampa dopo soli 3 mesi dall’uscita in anteprima, omaggia la natura, la musica e il legame dell’essere umano con la madre Terra, trasmettendo importanti messaggi ecologisti e sociali.

L’autrice ha anche composto e arrangiato il poema sinfonico Sinfonia di un bosco in rivolta, colonna sonora del video musicale realizzato da Max Guerrero, accessibile tramite un QR code presente all’interno del volume, e da pochi giorni pubblicato sulla piattaforma youtube; un video musicale che ha avuto tantissime visualizzazioni e notifiche di gradimento, attraendo il pubblico attraverso simboliche ed evocative immagini del territorio toscano unite ad una commovente musica fiabesca e cinematografica.

Il romanzo, grazie all’interesse di vari enti e del lavoro dell’Associazione Kalliope, sarà presentato prossimamente anche in forma semiscenica.

Chi volesse conoscere meglio l’opera, potrà incontrare l’autrice domani (16 marzo) alle 11,30 nel Borgo delle Camelie, nell’auditorium Augusto Orsi di Sant’Andrea di Compito, proprio di fronte al grande Camelieto.

Paola Massoni racconterà come è nata la fiaba e leggerà alcune pagine, facendo ascoltare alcune parti del poema sinfonico eseguite all’arpa da Francesca Nardi. Un’opera che incuriosisce e che ispira tanti tipi di linguaggio, capace di parlare a tutti, dai bambini, ai ragazzi agli adulti capaci ancora di meravigliarsi.