Gli oggetti di guerra custoditi in soffitta in mostra alla casa di riposo Gori di Marlia

20 marzo 2024 | 13:03
Share0
Gli oggetti di guerra custoditi in soffitta in mostra alla casa di riposo Gori di Marlia

L’esposizione, curata dagli studenti della ex 3E di Lammari, sarà inaugurata sabato (23 marzo) e rimarrà visitabile fino al 6 aprile

Sarà inaugurata sabato (23 marzo) alle 15,30 alla casa di riposo Don A. Gori di Marlia la mostra La storia in soffitta, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della ex 3E della scuola secondaria di primo grado di Lammari, coordinati dal professor Enea Nottoli.

L’esposizione propone una serie di oggetti e documenti legati alla Seconda guerra mondiale appartenenti ai nonni e ai parenti rinvenuti dagli studenti tra i ricordi custoditi nelle proprie abitazioni. Al taglio del nastro interverranno il sindaco Luca Menesini, il direttore operativo della Capannori Servizi Svaldo Sensi, il vicario della scuola secondaria di primo grado di Lammari Antonio Cipriani, i ragazzi e le ragazze della ex 3E, Valeria Bonetti, pedagogista del progetto, Luca Bravi ricercatore del dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia dell’Università di Firenze.

La giornata sarà accompagnata dall’orchestra dei flauti dolci della scuola secondaria di primo grado di Lammari che eseguirà alcune arie di Giacomo Puccini. La mostra, che resterà aperta fino al 6 aprile, è frutto di un lavoro di coprogettazione che ha preso forma grazie alle ragazze e ai ragazzi della 3E della scuola secondaria di primo grado di Lammari (anno scolastico 2022-2023), coordinati dal professor Enea Nottoli, alla Public History, all’Università di Firenze e, in particolare, ai professori Luca Bravi e Stefano Oliviero, all’associazione culturale Ponte e al prezioso aiuto di Valeria Bonetti, Simona Sarti ed Eleonora Pollacchi.