Il sabato dell’ambiente raddoppia: nel weekend anche un maxi evento di pulizia sul mare

Ecco i punti di ritrovo su Lucca e Piana
Questo mese il sabato dell’ambiente occuperà un intero fine settimana, con eventi sul territorio organizzati dalle associazioni di volontariato nelle giornate di domani 23 e domenica 24 marzo.
Obiettivo di ogni incontro è andare a cercare i rifiuti abbandonati negli ambienti naturali: torrenti, canali, ruscelli, laghi e fiumi in compagnia dei volontari di tante associazioni in Lucchesia e nella Piana Lucchese e del Bientina, in Versilia, a Massa Carrara, in Lunigiana e a Vecchiano.
Tra questi c’è il maxi evento Pulizia MaRdiVe in programma domenica (24 marzo), lungo la spiaggia di Marina di Vecchiano, organizzato dal Comune. L’evento è aperto alla cittadinanza e hanno già aderito molte associazioni convenzionate con il Consorzio che solitamente partecipano al Sabato dell’Ambiente: Cisom sezione di Lucca, Oasi Lipu, Comitato Carnevale Vecchianese, Des Altro Tirreno, Wwf alta Toscana onlus, Circolo Arci Vasca Azzurra, Pubblica assistenza Migliarino, Fruitori di Bocca di Serchio. Il ritrovo è in piazzale S. Ambrogi a partire dalle 9.
Tutti gli eventi di pulizia sono rivolti ai cittadini che desiderano partecipare diventando volontari per l’ambiente e, insieme alle associazioni, dedicare qualche ora alla pulizia di fiumi e corsi d’acqua. Un’occasione per dare il proprio contributo alla causa della lotta alle plastiche disperse e trascorrere qualche ora all’aria aperta in compagnia.
Per quanto riguarda Lucca e Piana, tra i punti di ritrovo ci sono quello di Vorno alle 8,30 alla sede dell’associazione Racchetta in via del folle Manzi 1 per la pulizia e il monitoraggio del rio di Vorno e del Canale Rogio, di Marlia alle 9 nel piazzale di Villa Reale insieme all’associazione Anpana per la pulizia di un tratto del Rio Fraga e di Santa Maria a Colle alle 9 in via di Poggio II, con i volontari di Uniti per l’Oltreserchio e Centro Bucaneve impegnati nella pulizia di un tratto del fiume Serchio tra Ponte San Pietro e Nozzano.
Clicca qui per leggere l’elenco completo delle iniziative.