Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera

3 aprile 2024 | 17:13
Share0
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera
Studenti e docenti di Montecarlo ricordano i prof Dal Canto, Pacini e Pera

A loro sono stati intitolati spazi della scuola

Il 15 marzo, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo di Montecarlo, alla presenza della dirigente scolastica Angelica Cecchi, del sindaco Federico Carrara, dell’assessora alla scuola Marzia Bassini, del consigliere regionale Vittorio Fantozzi e dei rappresentanti delle istituzioni locali, si è tenuto un evento in memoria di ex docenti dell’istituto, con l’intitolazione e l’inaugurazione di aule e spazi a loro dedicati: la biblioteca al professore Paolo Dal Canto, l’aula di arte al professore Andrea Pacini.

Inoltre sono stati posizionati nell’atrio della scuola due pannelli artistici: uno raffigurante gli ‘alberi di Natale’ che Pacini aveva realizzato nel corso degli anni con i ragazzi della scuola secondaria e l’altro, dedicato al professor Pera, che illustra il progetto-laboratorio sulle colture tipiche del territorio, con la vigna e gli ulivi adiacenti all’edificio scolastico che il professore a lungo ha curato con tanta passione, coinvolgendo nel lavoro gli alunni della scuola. È stata una cerimonia molto partecipata, di fronte alle famiglie e ai numerosi colleghi e amici dei professori, con interventi sentiti e commossi, tra cui quelli degli ex dirigenti scolastici, per prima Piera Dell’Osso, che hanno avuto il piacere di conoscere e lavorare a lungo al loro fianco.

Particolarmente emozionanti le esibizioni musicali, sia quella della piccola ‘delegazione’ delle band di cui Andrea Pacini – abile percussionista – faceva parte, con la cantante Laura De Luca, gli strumentisti Meme Lucarelli e il giovane Matteo Conforti, sia quella degli alunni delle classi terze della scuola secondaria, che con la direzione della professoressa Tiziana Ulivieri hanno eseguito un brano con il flauto, per sottolineare il momento dell’inaugurazione delle targhe commemorative e dei pannelli figurativi.

Nella serata si è tenuta anche la premiazione del concorso Un’immagine che illumina, un’armonia di suoni che rivela, dedicato al prof Andrea Pacini e riservato ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Montecarlo e Villa Basilica (cat A) e agli ex studenti dell’istituto (cat B). Sono stati premiati per la categoria A: Marco Fraraccio (primo classificato), Caterina Pestelli (seconda classificata); per la categoria B Noemi Cei e Alice Lopes (prime classificate ex aequo). Un ringraziamento particolare dall’istituto alle professoresse Jolanda Sebastio e Maila Grazzini, che con il supporto di altri colleghi e amici si sono occupate del coordinamento del concorso e dell’organizzazione, per la riuscita della cerimonia.