A Capannori si parla di speculazione finanziaria con il professor Volpi e il parlamentare Ue Smeriglio

Incontro organizzato dall’alleanza rossoverde sabato (13 aprile) alle 17 nella sala consiliare del Comune di Capannori.
Il ruolo assunto dalla finanza speculativa a livello globale, con i pesantissimi effetti che ha su tutti i paesi, è il tema al centro dell’incontro pubblico con il professor Alessandro Volpi dell’università di Pisa e con l’europarlamentare Massimiliano Smeriglio che si terrà sabato (13 aprile) alle 17 nella sala consiliare del Comune di Capannori.
La lista Rosso-Verde, che si presenta alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno a Capannori con la coalizione di centrosinistra a sostegno del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, è impegnata ad affrontare i problemi concreti del territorio e delle tante frazioni del Comune, ma assieme ritiene necessario tenere sempre alta l’attenzione su grandi temi che hanno rilevanti effetti in tutti i territori a livello locale.

“Abbiamo scelto – dicono – come titolo dell’iniziativa Lo chiamano libero mercato ma è solo speculazione. Quale ruolo dell’Unione Europea perché l’andamento dei prezzi è sempre meno correlato all’andamento della produzione e del consumo: i prezzi si determinano ormai attraverso gigantesche scommesse fatte nelle grandi borse, che non sono solo finanziarie ma anche borse merci. Scommesse che muovono quantità di denaro inaudite che superano di gran lunga il Pil mondiale. I prezzi non dipendono più da domanda e offerta reali, non dalla capacità di produrre e dal consumo, ma dalle aspettative che si creano rispetto a tendenziali possibilità di consumo e dalle conseguenti scommesse speculative. A guadagnare, in questo gioco perverso, sono solo i grandi fondi speculativi e i loro finanziatori, che decidono le stesse politiche dei governi, mentre le disuguaglianze che si allargano sempre più e la povertà crescente coinvolgono miliardi di persone”.
“Di questi temi non si parla mai – dicono dall’alleanza rossoverde – in nessuna sede ed anzi si sostengono letture palesemente false, come è successo nei mesi scorsi a proposito delle cause dell’inflazione. Solo attraverso scelte politiche radicalmente diverse almeno a livello dell’Unione Europea queste pericolose derive possono essere combattute e ribaltate e, quindi, le elezioni previste per il Parlamento Europeo insieme alle amministrative, sono davvero importanti”.
Il professor Alessandro Volpi è uno dei più lucidi studiosi della nuova finanziarizzazione globale, capace di presentare in modo chiaro e comprensibile a tutti temi molto complessi. Su questi argomenti è in uscita per Laterza il suo nuovo libro “I padroni del mondo”. Massimiliano Smeriglio, parlamentare europeo uscente, ricandidato per l’Alleanza Verdi e Sinistra, a partire dalla sua esperienza di questi anni, porterà un importante contributo sul nuovo ruolo che deve svolgere l’Unione Europea.