A Capannori un contest per musicisti emergenti intitolato a Lele Panigada

9 aprile 2024 | 14:13
Share0
A Capannori un contest per musicisti emergenti intitolato a Lele Panigada

Promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Wom Fest per ricordare l’apprezzato educatore e musicista

C’è tempo fino al 15 aprile per iscriversi al concorso musicale Premio Lele Panigada, un contest dedicato ai musicisti emergenti del territorio promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Wom Fest per ricordare l’apprezzato educatore e musicista che ha saputo unire la propria passione alla volontà di supportare le persone più fragili.

Al Premio Lele Panigada possono partecipare band, autori, cantautori, senza vincoli di formazione, i cui componenti abbiano la media di età non superiore a 35 anni, di cui almeno la metà dei componenti sia residente nella Provincia di Lucca e che propongano un repertorio di brani inediti.

Generico aprile 2024

Gli aspiranti dovranno far pervenire la richiesta di partecipazione al concorso non oltre le 12 del 15 aprile inviando la propria candidatura alla mail premiolelepanigada@gmail.com completa di almeno due brani inediti registrati, un pdf contenente i testi dei brani inviati, almeno due fotografie del progetto musicale dove si possano vedere i componenti ed eventuali link ai propri social network.

La giuria tecnica selezionerà tra le proposte ricevute le 4 proposte ritenute più meritevoli che si esibiranno sabato 20 aprile all’ostello La Salana di Capannori. Durante la serata saranno selezionate i due finalisti che si esibiranno martedì 30 aprile sul palco del concerto del Primo Maggio in piazza Aldo Moro.

Il primo classificato riceverà in premio la produzione di una demo allo studio di registrazione professionale La Tana del Lupo di Lucca: produzione completa di due brani in multitraccia comprensivo di riprese audio, mix e mastering finale e una chitarra acustica Ranger Eko dal Valore di 200 euro al negozio Niccolai Grandi Magazzini Della Musica di Vicopisano. Il secondo classificato riceverà in premio una pre produzione e registrazione di un brano: mezza giornata di pre produzione e mezza giornata di registrazione di un brano, con la guida e la supervisione di docenti Jam Academy.

Il regolamento del concorso è visionabile al link dedicato.