Una ex-tempore di disegno naturalistico al lago di Sibolla

9 aprile 2024 | 15:38
Share0
Una ex-tempore di disegno naturalistico al lago di Sibolla

Previsto anche un laboratorio di disegno per bambini che si svolgerà all’aperto

Il 13 e 14 aprile sarà un fine settimana particolarmente ricco di attività nella riserva naturale del lago di Sibolla.

Omaggio alla Naturaè il titolo della mostra di disegno naturalistico a cui partecipano, con proprie opere, i disegnatori professionisti e dilettanti delle associazioni Aipan e Arts et Natura. Sabato (13 aprile) alle 16 si svolgerà la presentazione della mostra alla presenza di rappresentanti delle due associazioni.

Domenica (14 aprile) è prevista una ex-tempore di disegno naturalistico organizzato in collaborazione con l’associazione Gruppo Pittori Altopascesi, con premiazione finale di tre opere selezionate dalla giuria e, in un secondo momento, esposizione di tutte le opere in uno spazio aperto al pubblico. Il luogo di ritrovo è al Centro visite della riserva naturale (via dei Sandroni 15 – Altopascio) alle 9. È prevista una registrazione dei partecipanti ed una quota di partecipazione di 5 euro. Ciascuno potrà scegliere la propria postazione lungo il percorso di visita della riserva naturale (alcuni tratti del percorso potranno essere esclusi per non arrecare disturbo alla fauna selvatica).

La realizzazione delle opere dovrà avvenire sul posto, e potrà avere per oggetto scorci di paesaggio e/o elementi naturali di dettaglio. Le tecniche (acquarelli, acrilico, matite, pastelli eccetera) e i supporti sono liberi. Ciascun partecipante dovrà essere munito di tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione dell’opera. Personale delegato dalle associazioni organizzatrici vigilerà che tutto si svolga in modo corretto. Il regolamento dell’ex-tempore è visibile sul sito www.amicidelpaduledifucecchio.org.

Il laboratorio di disegno per bambini si svolgerà all’aperto, domenica pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, a cura della guida ambientale Susanna Selici. Anche in questo caso la quota di partecipazione è di 5 euro. I materiali saranno forniti dagli organizzatori.

Domenica pomeriggio alle 15,30 si svolgerà una visita guidata gratuita nella riserva naturale per osservare la spettacolare fioritura del Narciso dei poeti, una rara liliacea dal profumo inebriante di mitologica memoria, che in Toscana, oltre che a Sibolla, è presente in poche stazioni montane delle Alpi Apuane.

L’ingresso alla presentazione della mostra è libero, per la la partecipazione alle altre attività è richiesta la prenotazione. Per info e prenotazioni: amicidelpaduledifucecchio@gmail.com, 370.3695621.