Triggiani (Fdi): “A Capannori più impegno a tutela degli animali domestici”

L’esponente Fdi: “Insieme al nostro candidato sindaco Rontani mi farò promotrice di proposte per implementare i servizi per gli amici a quattro zampe”
Impegno a tutela e difesa degli animali. E’ quanto propone, in vista dell’appuntamento elettorale, Elisabetta Triggiani, esponente di Fdi di Capannori. Triggiani lo fa, prendendo spunto dal programma del candidato sindaco Paolo Rontani, il cui sostegno da parte della coalizione del centrodestra appare cosa fatta.
“Da sempre amo gli animali considerandoli, molto spesso, provvidenziali nel fare compagnia alle persone sole, nel contribuire ad una crescita dei bambini sana, responsabile e rispettosa dell’altro e nell’essere una risorsa preziosa per le unità di salvataggio e di terapia – sottolinea Triggiani -. Ecco perché, insieme alla tutela delle persone, dei più deboli, degli invisibili che sicuramente hanno la priorità senza se e senza ma, ritengo doveroso tutelare la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Mi fa piacere leggere nel programma del nostro candidato sindaco Paolo Rontani un’attenzione particolare a questo tema. Da qualche anno faccio parte, attivamente, di un’associazione che si occupa di tutela degli animali e lavorando sul campo, insieme a tanti volontari, sappiamo esattamente quale tipo di sostegno dovrà dare un’amministrazione comunale a chi, ogni giorno, dedica il proprio tempo e le proprie risorse a questa importante causa. I punti programmatici essenziali sono: sostegno economico alle associazione del territorio per le sterilizzazioni, per l’acquisto di cibo e di medicinali; particolare voce e attenzione ai volontari – fulcro per ogni tipo di associazionismo; sburocratizzazione ed agevolazioni nelle pratiche comunali per coloro che, anche come privati, intendono tenere degli animali o organizzare spazi adeguati in terreni propri per accogliere in stallo animali abbandonati o maltrattati in attesa di adozioni responsabili; organizzazione sul territorio di eventi, anche a sfondo ludico e ricreativo, che coinvolgano gli animali e che sensibilizzino al loro rispetto; istituzione di una unità operativa speciale che si occupi di intervenire nei casi di segnalazione di maltrattamenti valutando, caso per caso, la necessità di azioni; corsi gratuiti per prevenire gli abbandoni o le cessioni di proprietà con esperti cinofili per adozioni responsabili sia in ragione dell’impegno che una famiglia sta per assumersi, sia in ragione del tipo di animale che intende adottare e corsi per guardie zoofile in un’ottica di prevenzione dei maltrattamenti”.
“Questi, sostanzialmente – conclude Triggiani -, i punti principali per i quali, insieme a Paolo Rontani, mi farò personalmente promotrice e faccio un appello a tutti i volontari, veri ed unici pilastri di un’azione concreta sul territorio, di contattarci per dare ulteriori e più efficaci spunti utili alla causa comune”.