Verciano, alla Casa del Popolo l’iniziativa in ricordo di Francesco Giuntoli

18 aprile 2024 | 15:46
Share0
Verciano, alla Casa del Popolo l’iniziativa in ricordo di Francesco Giuntoli

L’incontro organizzato dalla società di mutuo soccorso G. Garibaldi si terrà martedì (23 aprile) a 10 anni dalla scomparsa del maestro

Il 23 aprile saranno passati esattamente 10 anni dalla scomparsa del compagno Francesco Giuntoli. Giovane studente nel 1968 aderisce ai movimenti di protesta che scuotono l’Italia per diventare poi nei decenni successivi un punto di riferimento importante per la sinistra radicale lucchese.

“Ogni anno lo ricordiamo – scrive la società di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi – ed anche il prossimo martedì (23 aprile) dalle 18 ci incontreremo alla Casa del popolo di Verciano per parlare di lui, ma anche di noi”.

A seguire una cena sociale il cui ricavato andrà alla Mezzaluna Rossa Palestinese. Si consiglia la prenotazione entro lunedì (22 aprile) al numero 348 660 2765.

Francesco Giuntoli. “Da sempre comunista, ma attento a tutte le componenti storiche del movimento operaio compresa quella anarchica – racconta la società Giusepe Garibaldi – il suo percorso di militante e dirigente politico approda negli anni ’90 nel partito della Rifondazione Comunista di cui è stato, in più riprese, segretario della federazione di Lucca. Nel 2009 è tra i fondatori, nonché primo presidente, della società popolare di mutuo soccorso G. Garibaldi che ancora oggi porta avanti i valori politici e umani che Francesco praticava alla Casa del Popolo di Verciano. Un anno dopo la sua morte gli dedicammo un libro con un titolo, Caro maestro, che rifletteva la sua professione ma anche il suo stile, burbero e alcune volte finanche litigioso, ma sempre inclusivo. Il libro, che raccoglieva le testimonianze di chi lo aveva conosciuto, si apre con le testimonianze dei suoi alunni di quarta elementare. Uno di questi scriveva: ‘Nella vita diventerò migliore grazie a quello che mi ha insegnato. Mi ricorderò sempre di lei’. Anche chi ha incontrato e conosciuto Francesco conserva nella sua memoria i momenti in cui, dopo una discussione con lui, ne usciva arricchito”.

Francesco Giuntoli