A Capannori nasce la prima comunità energetica rinnovabile della provincia

Alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune hanno aderito circa 80 soggetti tra, cittadini, associazioni e imprese che si uniranno per dotarsi di impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo
Nasce la prima comunità energetica rinnovabile (Cer) del comune di Capannori, che è anche la prima della provincia di Lucca, in seguito all’adesione di circa 80 soggetti, tra cittadini, enti pubblici, associazioni e piccole e medie imprese alla manifestazione di interesse emessa dall’amministrazione comunale, dopo un ampio percorso partecipativo.
Ad annunciarlo è l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro. Lo statuto della Cer sta per essere approvato dal consiglio comunale. La comunità energetica rinnovabile è un’ importante opportunità che prevede la formazione di gruppi composti da cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che possono dotarsi di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente impianti fotovoltaici, che può essere colta anche da quei cittadini che non possono installare impianti fotovoltaici sui tetti delle proprie case perché residenti in aree con vincolo paesaggistico.
“Un importante passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull’energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometri zero e quindi la transizione energetica – spiegano -. La nascita della comunità energetica rinnovabile è il primo passo verso un lavoro che proseguirà nei prossimi anni e che ha l’obbiettivo di portare Capannori ad essere un Comune a zero emissioni. Anche in base a questo l’amministrazione comunale estende l’invito a partecipare alla comunità energetica a tutti i cittadini, in quanto aderire è sempre un vantaggio sia di tipo ambientale che di tipo economico”.
La Cer di Capannori assumerà la forma giuridica dell’Associazione non riconosciuta a cui il Comune di Capannori aderirà come socio onorario, sarà unica per tutto il territorio e ricomprenderà le sette cabine primarie dell’energia elettrica che interessano l’intero territorio del comune. Il Comune ha ottenuto l’attribuzione da parte del Gse (il gestore nazionale dei servizi energetici) di un tutor che seguirà e agevolerà l’iter burocratico di presentazione-accettazione della domanda di riconoscimento ufficiale della Cer Capannori.
Dopo l’approvazione della delibera da parte del consiglio comunale i prossimi passi per la costituzione della Cer saranno la realizzazione di un incontro tra coloro che hanno manifestato l’interesse per la sottoscrizione dell’atto di costituzione alla presenza del segretario comunale, l’elezione, da parte dell’assemblea dei soci, organo sovrano dell’associazione, dei componenti del consiglio direttivo con l’individuazione del presidente, del segretario e del tesoriere. Organi che rimarranno in carica per 3 anni. Infine sarà redatto il Regolamento interno con l’individuazione di un tecnico o di una società di gestione per la presentazione di tutto l’incartamento al Gse (il gestore nazionale dei servizi energetici).