Premio Lele Panigada: ecco le due band finaliste

Ore Di Sole e Unadasola si esibiranno sul palco di piazza Aldo Moro la sera del 30 aprile
Sono Ore Di Sole e Unadasola le due band finaliste del concorso musicale ‘Premio Lele Panigada’ promosso dal Comune di Capannori in collaborazione con WØM Fest che si esibiranno martedì (30 aprile) sul palco del concerto del primo maggio di piazza Aldo Moro.
A decretare le due band finaliste è stata una giuria tecnica durante la serata eliminatoria del concorso svoltasi sabato scorso all’Ostello ‘La Salana’ di Capannori, che ha dovuto scegliere tra quattro band in gara, tutte di ottimo livello (Unadasola, Velgora, Salky e Ore Di Sole).Tra gli altri, è intervenuto sul palco anche il vicesindaco Matteo Francesconi.
La serata del 30 aprile, che sarà condotta da Stefano Legno Guidi, già bassista della band culto lucchese Le Formiche nell’Orto, inizierà alle 19 e sarà ad ingresso libero. Si aprirà con l’esibizione di tre band nate negli anni ‘90 proprio su spinta di Lele Panigada: ‘Zeon’ (Francesco Madda- chitarra elettrica, chitarra acustica e voce, Simone Madda-chitarra elettrica, Giacomo Bolognini-batteria, Orlando Fava-basso, Massimiliano Flori-voce; Marco Lorenzetti-tastiera; Whistles (Vanessa Di Pietro-basso,Gabriele Bianchi-chitarra elettrica, Daniele Saponati-voce, Stefano Pucci-chitarra elettrica, Romeo Scaglione-batteria), ‘Easy Time’ (Valentina Michelini-voce,Stefano Pucci-tastiera, Adriano Di Noto-basso, Andrea Lorenzetti-chitarra acustica, Mirko Federighi-chitarra elettrica, Alessandro Matteucci-batteria), che eseguiranno anche brani corali con la partecipazione di Alessia Guadagnini e Eleonora Berti.
Successivamente si esibiranno le due band finaliste Ore Di Sole e Unadasola. La band vincitrice riceverà il premio dal sindaco Luca Menesini sul palco del concerto del primo maggio.
Sarà poi la volta dello special guest della serata, direttamente dalle fasi serali del programma X Factor 23, Selmi, che presenterà il suo primo Ep Perderci nell’attimo. A chiudere la serata sarà l’energico djset di Push che durerà fino all’una di notte.
A partire dalle 17 in piazza Aldo Moro saranno presenti gli stand di alcune associazioni: La tenda società Cooperativa, Kosmoplane Odv, Ancora, Lillero APS, Caritas Young. Sarà presente anche uno stand dell’Ufficio Politiche Giovanili del Comune per presentare i progetti passati e futuri rivolti ai giovani. In piazza ci sarà anche il mezzo mobile ‘Tam Tam’, nell’ambito del progetto Let’s Ginb – La biblioteca vi aspetta!, per ascoltare idee e proposte dei giovani.