Porcari, torna la Padulata e si fa in due

Duplicano i percorsi del tradizionale appuntamento promosso da TorrettaBike
Tutto pronto per la Padulata, la pedalata ecologica nel padule di Porcari e Capannori organizzata come di consueto dal team porcarese della TorrettaBike, giunta ormai alla sua 33esima edizione.
“Un appuntamento che definirei storico per la nostra comunità – afferma il presidente Giorgio Tomei – al quale non si può mancare, una spensierata girata per grandi e per piccini nel verde del nostro Padule in sella alla propria bicicletta per ammirare il paesaggio e gli animali che lo popolano. La macchina organizzativa è pronta grazie al lavoro dei ragazzi della Torrettabike per cui vi aspettiamo numerosi”.
L’appuntamento è per il prossimo 1 maggio. Le iscrizioni potranno essere fatte a partire dalle 9 da piazza degli Alpini mentre la partenza è fissata per le 10,30. Nella zona della partenza verrà allestita anche una gimcana per i bambini più piccoli. Il percorso prevede una partenza tutti insieme da via Catalani, via Marraccini, via Casoni, via Fossanuova fino alla Baracca di Nanni tutto su asfalto e tutti in gruppo. Da questo punto in poi il percorso interamente sterrato sarà libero.
La novità di quest’anno sarà che i percorsi saranno due: il primo denominato Anello giallo di 13 chilometri prevede la deviazione sulla sinistra in via di confine prima di arrivare alla Baracca e il ritorno a Porcari tramite via Leccio. Questo percorso, che prevede circa 1 chilometro dj sterrato è consigliato per i più piccoli e su questo verrà organizzato un “ristoro leggero” in via Leccio,
Per chi si vorrà dilungare in un percorso più lungo sarà previsto il Percorso classico della lunghezza di circa 15 chilometri attraversando per la prima volta l’area della ex ferrovia Lucca – Pontedera, costeggiando il lago della Gherardesca, in prossimità del quale verrà organizzato un altro ristoro. Per i più audaci, una volta giunti qui, si può optare per un ulteriore “anello verde” di altri 5 chilometri interamente su sterrato che porterà il percorso totale a circa 20 chilometri.
Il ritorno, qualsiasi percorso si decida di fare è libero fino a piazza degli Alpini dove verrà organizzato un pasta party per tutti e dove verrà effettuata la consegna del pacco gara.
All’arrivo verrà inoltre effettuata l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria, biglietti che sono stati distribuiti nelle settimane precedenti alla manifestazione, nei negozi di Porcari ma che si potranno acquistare anche il giorno stesso della manifestazione. Primo premio una tv 55 pollici secondo premio un pc portatile, terzo premio una stampante.
Iscrizione 5 euro.
Le iscrizioni si possono effettuare anche on line (clicca qui).