Musica, cinema e teatro: maggio ricco di eventi ad Artè

29 aprile 2024 | 15:37
Share0
Musica, cinema e teatro: maggio ricco di eventi ad Artè

Si inizia venerdì (3 maggio) alle 17,30 con la proiezione del docufilm ‘Uomini come tanti’ di Maria Grazia Contini, cui seguirà un dibattito alla presenza dell’autrice per proseguire alle 21 con ‘Inshallah a boy’ di Amjad Al Rasheed

Ricco di eventi il cartellone del mese di maggio del cinema-teatro Artè di Capannori che propone musica, film (con alcune prime visioni) e spettacoli. Gli eventi sono promossi dal Comune in collaborazione con varie associazioni e per quanto riguarda il cinema in collaborazione con Cineforum Ezechiele 25,17 e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Si inizia venerdì (3 maggio) alle 17,30 con la proiezione, nell’ambito della rassegna Nuove consapevolezze del docufilm Uomini come tantidi Maria Grazia Contini, cui seguirà un dibattito alla presenza dell’autrice. Sempre il 3 maggio alle 21 sarà proiettato il film Inshallah a boy di Amjad Al Rasheed (Giordania, 2023). Sabato (4 maggio) alle 21 il palco di Artè ospiterà lo spettacolo L’antico grido della Terra, Demetradi e con Simona Generali e Daniela Malagoli, nell’ambito del progetto Condominio femminile ideato e promosso da Città delle Donne. Domenica (5 maggio) la programmazione di Artè prosegue con la proiezione del film Un mondo a parte di Riccardo Milani (Italia, 2024) in programma alle 18 e alle 20,30.

Giovedì 9 maggio alle 21 sarà la volta del reading concert di Paola Massoni con proiezione Sinfonia di un bosco in rivolta, a cura di Accademia Kalliope. Venerdì 10 maggio alle 21 sarà proiettato il film The Holdovers, lezioni di vitadi Alexander Payne (Usa, 2023). Sabato 11 maggio dalle 9,30 alle 13, il cartellone di Artè propone un Laboratorio teatrale per bambini con spettacolo a cura del comitato provinciale di Lucca Fita. La sera alle 21 serata musicale con Lucca Jazz Donnae l’esibizione di Maddalena Antona Quintet e della Big Band Jazz del liceo musicale Passaglia.

Domenica 12 maggio (alle 18 e alle 20,30) sarà proiettato il film Un altro ferragostodi Paolo Virzì (Italia, 2024). Martedì 14 maggio alle 21 sarà messo in scena lo spettacolo Rosa antico: le donne di Puccini a cura dell’Associazione 50&Più. Bartali, il campione e l’eroe di e con Ubaldo Pantani a cura dell’associazione Altra Scena è lo spettacolo teatrale in programma giovedì 16 maggio alle 21. Venerdì 17 maggio alle 21 la programmazione prosegue con la proiezione del film Anatomia di una caduta di Justine Triet (Francia, 2023). Per la sezione teatro sabato 18 maggio dalle 9,30 alle 13 si terrà il Laboratorio teatrale per bambini con spettacoloa cura del comitato provinciale di Lucca Fita. Sempre il 18 maggio alle 21 secondo concerto di Lucca Jazz Donna con l’esibizione di Lella Violi & Riccardo Arrighini, Valentina Toni Quintet. Domenica 19 maggio alle 18 e alle 20,30 in programma la proiezione di Zamora di Neri Marcorè (Italia, 2024).

Martedì’ 21 maggio alle 21 Artè ospiterà il Concerto di primavera, concerto vocale e strumentale a cura dell’Associazione 50&Più. Mercoledì 22 maggio alle 21 si terrà il reading teatrale Mi chiamo Synthetis di e con Sergio Talenti, a cura di Experia Aps. Venerdì 24 maggio alle 21 serata di cinema con La sala professori di İlker Çatak (Germania, 2023). Sabato 25 maggio dalle 9,30 alle 13 torna il Laboratorio teatrale per bambini con spettacolo a cura del comitato provinciale di Lucca Fita. Sempre il 25 maggio, alle 21, andrà in scena Anche le oche zampettano… Lo diceva Don Lorenzo Milani, nell’ambito del progetto Condominio femminile ideato e promosso da Città delle donne. Il programma di maggio si chiuderà domenica 26 maggio con la proiezione (alle 18 e alle 20,30) di Past Lives di Celine Song (Usa, 2023).

Tutti gli eventi di musica e teatro sono ad ingresso gratuito. Biglietti cinema 8 euro intero, 5 euro per ragazzi fino a 10 anni e ultrasessantacinquenni. Per informazioni sul cinema (Cineforum Ezechiele 25,17) 347 7377003. Per informazioni su teatro e musica 0583 428443 (Ufficio Cultura). Laboratori teatrali per bambini informazioni e prenotazioni al numero 320 6320032 (Comitato provinciale di Lucca Fita).