Serata all’insegna della musica in piazza Aldo Moro per la finale del Premio Lele Panigada

Appuntamento domani (30 aprile) a partire dalle 19: special guest Selmi
Tutto pronto per la finale del concorso musicale Premio Lele Panigada nato da un’idea di Michela Panigada e Marco Bachi e promosso dal Comune in collaborazione con WØM Fest, in programma domani (30 aprile) sul palco del concerto del primo maggio in piazza Aldo Moro.
La serata, a ingresso libero, inizierà alle 19 con l’esibizione di tre band nate negli anni Novanta proprio su spinta di Lele Panigada che suoneranno fino alle 21: Zeon (Francesco Madda alla chitarra elettrica, chitarra acustica e voce, Simone Madda alla chitarra elettrica, Giacomo Bolognini alla batteria, Orlando Fava al basso, Massimiliano Flori voce, Marco Lorenzetti alla tastiera), Whistles (Vanessa Di Pietro al basso, Gabriele Bianchi alla chitarra elettrica, Daniele Saponati voce, Stefano Pucci alla chitarra elettrica, Romeo Scaglione alla batteria) e Easy Time (Valentina Michelini voce, Stefano Pucci alla tastiera, Adriano Di Noto al basso, Andrea Lorenzetti alla chitarra acustica, Mirko Federighi alla chitarra elettrica, Alessandro Matteucci alla batteria), che eseguiranno anche brani corali con la partecipazione di Alessia Guadagnini e Eleonora Berti.
Alle 21,10 salirà sul palco la prima band finalista del premio Lele Panigada Ore Di Sole e a seguire si esibirà la seconda band finalista Unadasola. Alle 22,30 sarà poi la volta dello special guest della serata, direttamente dalle fasi serali del programma X-Factor 23, Selmi, che presenterà il suo primo Ep Perderci nell’attimo. Seguirà la premiazione del concorso musicale. La band vincitrice riceverà il premio dal vice sindaco Matteo Francesconi che sarà sul palco insieme a Michela Panigada e Marco Bachi, ma a consegnarli la targa sarà il sindaco Luca Menesini sul palco del concerto del Primo Maggio alla presenza degli ideatori del premio. Il premio alla seconda band classificata sarà consegnato da un rappresentante di Jam Academy.
Il primo classificato riceverà in premio la produzione di una demo presso lo studio di registrazione professionale La Tana del Lupo di Lucca: produzione completa di due brani in multitraccia comprensivo di riprese audio, mix e mastering finale e una chitarra acustica Ranger Eko dal Valore di 200 euro al negozio Niccolai Grandi Magazzini Della Musica di Vicopisano. Il secondo classificato riceverà in premio una pre-produzione e registrazione di un brano: mezza giornata di pre-produzione e mezza giornata di registrazione di un brano, con la guida e la supervisione di docenti Jam Academy. A condurre la serata sarà Stefano Legno Guidi, già bassista della band culto lucchese Le Formiche nell’Orto. Alle 23,30 prenderà il via il djset di Push che durerà fino all’una di notte. In loco saranno presenti aree ristoro con street food e ci saranno locali della zona aperti.
A partire dalle 17 in piazza Aldo Moro saranno presenti gli stand di alcune associazioni, enti e realtà locali: Azienda Usl Toscana nord ovest-attività consultoriali zona Piana di Lucca, la tenda società cooperativa, Kosmoplane, associazione Ancora, associazione Lillero, Caritas Young. Sarà presente anche uno stand dell’Ufficio politiche giovanili del Comune per presentare i progetti passati e futuri rivolti ai giovani. In piazza ci sarà anche il mezzo mobile tam tam, nell’ambito del progetto Let’s Ginb, la biblioteca vi aspetta!, gestito dall’impresa sociale Eda servizi, per ascoltare idee e proposte dei giovani.