alla scoperta del territorio |
Capannori e Piana
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Da Villa Mansi ai boschi di Vorno: a Capannori tornano le escursioni con degustazione

30 aprile 2024 | 13:18
Share0
Da Villa Mansi ai boschi di Vorno: a Capannori tornano le escursioni con degustazione

Novità dell’edizione 2024: ciascuno dei quattro weekend, dal 4 al 26 maggio, sarà dedicato a tipologie differenti di turismo

Sabato 4 e domenica (5 maggio) prende il via Vivi Capannori, manifestazione promossa dall’amministrazione comunale e coordinata dall’assessora Lucia Micheli, per dare occasione ai cittadini e ai turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio con la possibilità di partecipare a una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri e di mountain bike ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio.

Novità dell’edizione 2024 è quella di dedicare ciascuno dei quattro weekend, dal 4 al 26 maggio, a tipologie differenti di turismo, per ampliare l’offerta per gli interessati e vivacizzare e rendere più dinamica questa proposta culturale e turistica. Il primo fine settimana è dedicato al turismo family (sabato 4) e al turismo mental wellness (domenica 5). Al termine o all’inizio di ogni escursione, è prevista una degustazione facoltativa di prodotti tipici nelle aziende agricole, fattorie e cantine locali, con l’obiettivo di promuovere i prodotti locali e valorizzare i produttori capannoresi. La gestione delle prenotazioni è affidata direttamente alle guide.

Il programma del primo finesettimana

Sabato (4 maggio) è dedicato al turismo family: a nord alle 10 A spasso sulla via dell’olio tra S. Gennaro e Petrognano e visita all’Orto dei Bruchi con guida turistica. Per i bambini più piccoli (scuola primaria) all’Orto dei Bruchi ci sarà anche una piccola attività di acquarello. Merenda e degustazione facoltativa al costo di 6 euro per i bambini  e 12 euro per gli adulti. Ritrovo da concordare con la guida. Info e prenotazioni a La Giunchiglia (0583 34 16 12 o info@lagiunchiglia.net). A sud alle 15  appuntamento con A passo d’asino e l’olio del sud con guida ambientale. Obbligatorio 5 euro per l’assicurazione con tessera associativa Asi (annuale da attivare 24 ore prima dell’escursione). Merenda e degustazione facoltativa al costo di 6 euro per bambini e 12 euro per gli adulti a cura del Centro culturale compitese. Ritrovo in via di Sant’Andrea, 90 a San Giusto di Compito. Info e prenotazioni a Donkey Ranch S.Giusto (348 703 3228, donkeyranchsangiusto@gmail.com o Gr Toscana Outdoor 371 5821381 (solo whatsapp) g.r.toscanaoutdoor@gmail.com).

Domenica (5 maggio) turismo mental wellness: alle 10 Escursione nei boschi di Vorno con guida ambientale e mental coach (l’ascolto). Degustazione facoltativa a 12 euro al ristorante Bimbotto. Ritrovo al campo sportivo di Vorno. Info e prenotazioni a Officina Natura (338 790 1829 o officinanatura@gmail.com). Alle 15 Visita al parco e alla Villa Mansi con guida ambientale e mental coach (la calma). Obbligatorio ingresso tariffa ridotta a 5 euro a parco e palazzo. Degustazione facoltativa a 12 euro all’agriturismo La Chiusa di Nanni. Ritrovo all’ingresso di Villa Mansi a Segromigno in Monte. Info e prenotazioni a Officina Natura (338.7901829 o officinanatura@gmail.com)

I prossimi fine settimana di Vivi Capannori si svolgeranno sabato 11 maggio (turismo femminile) e domenica 12 maggio (turismo pet); sabato 18 maggio (turismo accessibile) e domenica 19 maggio (cicloturismo); sabato 25 maggio (equiturismo) e domenica 26 maggio (turismo sostenibile). Per informazioni Ufficio promozione del territorio (0583 428588 o promozione.territorio@comune.capannori.lu.it).