Capannori, il concertone del Primo Maggio vince la sfida con la pioggia: Capossela, Arisa e Gaia infiammano la folla






Piazza Aldo Moro gremita di fan sotto l’ombrello per il tradizionale appuntamento con la musica
Primo maggio “bagnato”, primo maggio (lo stesso) fortunato. E’ il caso di dirlo: l’appuntamento con il concertone in piazza Aldo Moro a Capannori ha vinto, anche quest’anno, la sfida con il maltempo. Non è certo la prima volta che l’evento musicale deve fare i conti con la pioggia. Ma la presenza di tre big nel cartellone di quest’anno è riuscita ad avere la meglio e la piazza si è subito gremita di fan.
L’attesa era, in effetti, tanta per uno show che ha assicurato comunque il divertimento, sebbene sotto agli ombrelli: Gaia, Arisa e Vinicio Capossela i super ospiti dell’evento gratuito organizzato come ogni anno dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e con Leg Live Emotion Group.
La prima a salire sul palco di piazza Aldo Moro dove ieri sera (30 aprile) si è svolta la finale del premio Lele Panigada dedicato alle band emergenti, è stata Gaia, una delle artiste under 30 più acclamate dai fan italiani: resa nota da Xfactor, è stata ospite di Big Mamacon La Niña e Sissi durante la serata cover della 74esima edizione del Festival di Sanremo, dove hanno portato una performance sulle note di Lady Marmalade di Labelle.
Non ha bisogno di presentazioni Arisa, salita sul palco dopo Gaia. Anche lei, il 9 febbraio scorso, è stata ospite della quarta serata del Festival di Sanremo cantando La notte, in una esibizione piano e voce ed è parte del cast della seconda stagione di The Voice Senior in onda su Rai 1.
Scroscio di applausi per “l’ingresso in scena” di Vinicio Capossela, super ospite del concertone che dietro le quinte si è concesso volentieri ai selfie fra cui uno anche con il sindaco Luca Menesini. Protagonista sul palco il suo ultimo album, Tredici Canzoni Urgenti, accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica e premiato con la Targa Tenco. Ma a Capannori non sono mancati nemmeno i grandi successi del passato, con un crescendo che è stato il degno suggello dell’appuntamento con la musica in piazza Aldo Moro.
