Successo nonostante la pioggia per la marcia dei Laghetti di Lammari

2 maggio 2024 | 08:24
Share0
Successo nonostante la pioggia per la marcia dei Laghetti di Lammari

Circa 500 adesioni per i tre percorsi fra le strade e le antiche redole del paese

Si è svolta ieri (1 maggio) la seconda edizione della marcia non competitiva dei Laghetti di Lammari. Nonostante il meteo avverso  sono state registrate circa 500 adesioni. I partecipanti hanno potuto sceglie tra tre tracciati di 3,7 9,4 e 14 chilometri. Tutti gli itinerari hanno percorso, tra l’altro, alcune antiche redole della nostra campagna, attraversando campi coltivati e pioppete o costeggiando rii e fossi in un ambiente ancor oggi incontaminato.

marcia laghetti Lammarimarcia laghetti Lammarimarcia laghetti Lammarimarcia laghetti Lammarimarcia laghetti Lammarimarcia laghetti Lammari

Suggestivo e apprezzato è stato il passaggio all’interno di  corti storiche o lungo le recinzioni di antiche ville.  Un passaggio particolarmente significativo è coinciso con il primo dei tre punti di ristoro, posizionato, appunto, sul sagrato della splendida pieve romanica di San Cristoforo, datata 812 dopo Cristo.

La manifestazione che aveva lo scopo di promuovere l’attività ludico motoria, essenziale per un corretto stile di vita, ha anche permesso a tutti i partecipanti di apprezzare le bellezze  di un territorio oggi, “purtroppo – dicono gli organizzatori che hanno colto l’occasione per rimarcare il no al progetto di assi viari – insidiato da cemento e catrame”.

Tutti coloro che hanno portato a termine una delle tre passeggiate, hanno ricevuto un piccolo premio; riconoscimenti ben più importanti sono andati ai gruppi organizzati, secondo una graduatoria stilata in base al numero di iscritti che ciascun gruppo è riuscito a presentare.

Soddisfatti per la piena  riuscita della manifestazione, con l’intento di valorizzare ulteriormente quest’area verde, ricca di biodiversità, vero polmone per tutta la piana, gli organizzatori sono intenzionati  a riproporre l’evento per la fine dell’estate prossima.