Donne e sport: “Quelle strane cattive ragazze” sbarca a Porcari

3 maggio 2024 | 14:25
Share0
Donne e sport: “Quelle strane cattive ragazze” sbarca a Porcari

Continua il tour dello spettacolo della Cattiva Compagnia

Dopo l’anteprima nazionale, ancora un grande successo per lo spettacolo che porta in scena storie di donne che si sono fatte largo nello sport, apportando un importante contributo all’emancipazione femminile. La nuova produzione de La Cattiva Compagnia Teatro dal titolo Quelle strane cattive ragazze – Donne e Sport: Una storia ancora da scrivere, realizzata in collaborazione con Asd Baseball & Softball Nuove Pantere di Lucca, prosegue il suo Ltf in tour con una serie di applauditissime repliche, destinate ad un pubblico giovane e arriva domani (4 maggio) a Porcari.

Dopo il coinvolgimento di più di 200 tra ragazzi e ragazze dell’Istituto superiore di istruzione Garfagnana al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, è la volta dell’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara a Porcari, dove saranno presenti in sala più di 100 ragazzi e ragazze dell’Istituto tecnico Benedetti.

Lo spettacolo, una sorta di anticipazione del Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole? quest’anno alla decima edizione che si terrà in estate dal 25 giugno al 4 agosto prossimi, con drammaturgia e regia curata da Tiziana Rinaldi, vede in scena Daniela Baldassari, Luca Lunatici, Patrizia Cerri, Damiano Contrucci, Lucia Della Ghella, Ida Isola, Federico Lorenzi, Serena Meschi, Maddalena Mini, Patrizia Pollastrini e Juan Bernardo Ungaretti. L’idea, nata proprio dall’associazione sportiva Baseball & Softball Nuove Pantere, è stata accolta da La Cattiva Compagnia Teatro con grande entusiasmo: realizzare uno spettacolo per celebrare i valori universali dello sport accostati ai comuni valori espressi dal mondo dello spettacolo e della cultura.

“Un ringraziamento particolare .– ha sottolineato la regista Tiziana Rinaldi – alle amministrazioni comunali di Castelnuovo di Garfagnana e di Porcari e alla Fita Comitato Provinciale di Lucca per la preziosa collaborazione”.