Al mercato di Marlia si presentano i progetti della “Piana del cibo”

Appuntamento sabato (11 maggio)
Sabato (11 maggio), alle 10, al mercato di Marlia si terrà l’iniziativa Agorà del cibo – Costruire comunità attraverso la valorizzazione del sistema alimentare locale – promossa dal Comune, durante la quale saranno presentati i progetti elaborati dai tavoli tematici della Piana del Cibo, una realtà che vede i comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica uniti nella gestione associata delle politiche del cibo con la partecipazione attiva dei cittadini.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto europeo FoodClic (https://fodclic.eu/).
L’iniziativa si aprirà con i saluti dell’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti e dei rappresentanti degli altri Comuni che fanno parte della Piana del Cibo. Seguirà l’intervento di Marina Lauri, responsabile del settore Agricoltura di Anci Toscana.
Fra febbraio ed aprile scorsi i tavoli Educazione al cibo nelle scuole, coordinato da Giorgio Dalsasso con il supporto, in qualità di esperta, della healt coach Daniela Iurilli, ‘Filiere locali’, coordinato da Marco Del Pistoia, ‘Accesso al cibo e povertà alimentare’, coordinato da Massimo Rovai con il supporto, in qualità di esperto, di Roberto Sensi di ActionAid Italia, si sono riuniti per svolgere un’analisi dei bisogni e delle esigenze per ciascuna area di interesse e proporre una prima ipotesi di interventi utili e di progetti che saranno illustrati sabato prossimo. La mattinata vedrà anche l’elezione del nuovo presidente della Piana del Cibo, che avverrà dopo un intervento del presidente uscente Giorgio Dalsasso che traccerà un bilancio del suo mandato. Inoltre si svolgeranno laboratori sul cibo con i produttori del Mercato Contadino di Marlia.
Alle 13 è in programma un pranzo gratuito a cura di Qualità e Servizi, la società pubblica di cui il comune di Capannori è socio e che gestirà il servizio di ristorazione collettiva, che proporrà un’ anteprima dei piatti per la ristorazione scolastica realizzati con prodotti a filiera corta e biologici.
Per informazioni ufficio promozione del territorio tel.0583 428732; pianadelcibo@gmail.com