Accessibilità, cicloturismo e astronomia: nuovo weekend di escursioni a Capannori

Previste anche due uscite in notturna all’osservatorio di Vorno
Il terzo fine settimana della manifestazione Vivi Capannoripromossa dall’amministrazione comunale per dare occasione ai cittadini e ai turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio attraverso visite di gruppo, in programma sabato 18 e domenica (19 maggio), si arricchisce di una sezione ‘by night’ prevista nelle serate di venerdì 17 e sabato (18 maggio) dedicata al turismo astronomico. In programma due iniziative di divulgazione astronomica all’osservatorio astronomico di Capannori (Oac) a Vorno e degustazioni facoltative.
Ad annunciarlo è l’assessora al turismo Lucia Micheli. Una nuova iniziativa realizzata per festeggiare il decimo compleanno del telescopio riflettore di tipo Cassegrain da 60 centimetri di apertura, presente all’interno dell’osservatorio, il secondo più grande in Toscana. Le serate gratuite prenderanno il via alle 22. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione da effettuare via email scrivendo all’indirizzo public.outreach@irf.lu.it. L’evento prevede due degustazioni facoltative. La prima (il 17 maggio alle 19,15) all’ostello di Vorno con gran tagliere e bevanda al costo di 20 euro, la seconda, il 18 maggio alla stessa ora, al ristorante A Bimbotto di Vorno (giro pizza, 20 euro). Si consiglia di ricevere la conferma della disponibilità della partecipazione alle serate di divulgazione prima di prenotare eventualmente le degustazioni.
Il terzo fine settimana di Vivi Capannori, che quest’anno dedica ciascun weekend a tipologie differenti di turismo, sarà dedicato al turismo accessibile (sabato 18) e al cicloturismo (domenica 19). Come sempre sarà possibile usufruire di un servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, e di mountain bike.
Il programma
Sabato (18 maggio) le iniziative dedicate al turismo accessibile. Si parte alle 10 con la passeggiata sensoriale nella natura con guida turistica. Merenda a offerta libera a cura dell’associazione Per San Pietro. Ritrovo nell’area Verde di San Pietro a Marcigliano. Info e prenotazioni a La Giunchiglia (0583 341612 o a info@lagiunchiglia.net). Alle 15 passeggiata sensoriale al Borgo delle Camelie con guida ambientale. Merenda e degustazione facoltativa a 12 euro al Centro culturale del Compitese, dove è previsto anche il ritrovo Info e prenotazioni a G.R. Toscana Outdoor (371 5821381 – solo whatsapp – o g.r.toscanaoutdoor@gmail.com).
Domenica (19 maggio) appuntamento con il cicloturismo. Alle 10 escursione in mountain bike per principianti a Vorno con guida Lucca Trail Valley. Obbligatorio 8 euro per l’assicurazione con tessera associativa Csi (giornaliera da attivare 24 ore prima dell’escursione). Degustazione facoltativa a 12 euro all’Ostello di Vorno, dove è previsto anche il ritrovo. Info e prenotazioni a Lucca Trail Valley (347 1857644 o lu.trailvalley@gmail.com). Alle 15 escursione in mountain bike per principianti sulle colline nord con guida Lucca Trail Valley. Obbligatorio 8 euro per l’assicurazione con tessera associativa Csi (giornaliera da attivare 24 ore prima dell’escursione). Degustazione facoltativo a 12 euro a Canapino. Ritrovo al percorso vita di Marlia. Info e prenotazioni a Lucca Trail Valley (347 1857644 o lu.trailvalley@gmail.com).