Dai giochi ai laboratori, tutto pronto per DiSegni festival: ecco il programma della terza edizione

Le attività si svolgeranno al centro per le famiglie Piccola Artèmisia di via Guido Rossa, alla scuola dell’infanzia di Lunata e al nido d’infanzia Grillo Parlante
Libri, laboratori artistici, giochi, spettacoli, saranno al centro della terza edizione di Di. Segni Festivalpromosso dal Comune in collaborazione con Piccola Artèmisia e il contributo del Consiglio regionale della Toscana, che si svolgerà sabato (18 maggio) dalle 10 alle 19.
Un viaggio al centro di arte, parole e colori con numerose iniziative dedicate a bambini, ragazzi e famiglie che si svolgeranno al centro per le famiglie Piccola Artèmisia di via Guido Rossa a Capannori, alla scuola dell’infanzia di Lunata e al nido d’infanzia Grillo Parlante.
Il Festival avrà un’anteprima dal 14 al 18 maggio con una serie di Incontri con l’autore in alcune scuole dei quattro istituti comprensivi del territorio e al liceo Majorana, rivolti agli studenti.
Il programma
La mattina dalle 10 alle 13 4 passi nei libri in arabo. Strumenti di lavoro per la relazione, un incontro formativo rivolto a insegnanti, operatori sociali, adulti interessati a cura di Enrica Battista, arabista. Dalle 10 alle 12 Una mamma tira l’altra, edizione speciale, attività rivolta a genitori con bambini piccoli a cura delle psicologhe territoriali e doula in collaborazione con l’associazione Portiamoci. Alle 10 il laboratorio A modo tuo a cura di L’amore non conta i cromosomi. Sempre alle 10 firmacopie con Enrico Nebbioso Martini, La banda del pallone. Dalle 10 alle 12 spazio a Gioco di ruolo, attività di divulgazione del gioco di ruolo a cura dell’associazione Hex Ludus. Dalle 10 alle 15 appuntamento con il laboratorio Disegna il tuo follettoa cura di Disegnata.
Dalle 10,30 alle 11,15 c’è Giostra musicale junior (3-6 anni) a cura di Paola Tromi e Esther Todaro mentre alle 11 Il burattino drago Tex (dai 3 anni) – Il Puzzle della Malesia (dai 6 anni) attività laboratoriali con i burattini a cura di A. Lucchesini- Manidoro. Alle 11 il laboratorio CostruiAmo rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. Le attività laboratoriali verranno condotte da volontari di Heart4Children aps, Partner del Gruppo Lego®. Alle 11, invece laboratorio Ceramica in famiglia a cura di Magoo Ceramiche e della cooperativa La Luce mentre dalle 11 alle 12,30 è tempo di Disegna la montagna, laboratorio artistico per bambini ispirato a Madalena Matoso a cura di Martina Rosati. Alle 11,30 spazio al laboratorio Disegna il tuo follettoa cura di Disegnata mentre dalle 11,30 alle 12,15 Giostra musicale per bimbi 0-3 anni a cura di Paola Tromi e Esther Todaro. Alle 11,30 firmacopie con Alessandro Ricci – I racconti di Elmoni. La leggenda degli Unici. Alle 12, infine, l’inaugurazione dell’insegna Piccola Artemisia.
Le attività riprenderanno nel pomeriggio alle 14 con il laboratorio Musica e colori a cura di Martina Zipoli. Dalle 14 alle 15,30 spazio a Disegna la montagna, laboratorio artistico per bambini ispirato a Madalena Matoso a cura di Martina Rosati. Alle 14,30 è tempo di Giocheropoli a cura di ApeRegina Animation, mentre sempre alle 14,30 laboratorio Follie di parole per famiglie a cura di Enrica Battista, Arabook. Alle 15 è tempo della Street percussion band a cura di Moruga Drum mentre alle 15,45 tornano Il burattino drago Tex(dai 3 anni) e Il Puzzle della Malesia (dai 6 anni), attività laboratoriali con i burattini a cura di A. Lucchesini e Manidoro.
Sempre alle 15,45 spazio al laboratorio A modo tuo a cura di L’amore non conta i cromosomi, mentre alle 16 sono in programma l’inaugurazione della biblioteca araba e il laboratorio CostruiAmo rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. Le attività laboratoriali verranno condotte da volontari di Heart4Children Aps, partner del Gruppo Lego®. Sempre alle 16 toprna il laboratorio di Ceramica in famiglia a cura di Magoo Ceramiche e della cooperativa La Luce. Alle 16,30 spazio a Leggi e condividi, letture e laboratori per adulti a cura della cooperativa La Luce a alla Piccola magia del colore con la lana cardata, laboratorio a cura di L’orto dei Bruchi. Alle 16,45 + tempo del laboratorio Quadri di viaggioper bambini dai 6 anni a cura di Food Family Hub, infine alle 18 torna la Street Percussion banda cura di Moruga Drum.
Durante tutta la giornata saranno presenti laboratori continuativi, stand e artigiani: Matteo Marsalli e Laura Della Roscia con Ritratti scomodi e impressioni botaniche, Educativa La Tenda, Centro Mama Quilla, associazione L’amore non conta i cromosomi, Silvia Masini Ma si ma no, L’orto dei bruchi, Martina Rosati, Centro Affidi Piana di Lucca, Circolo scacchistico lucchese, Manidoro, Food Family Hub, LuciArt, Le Chicche di Sheila, Artigiani e Artisti di Pandora, Heart4Children. Per le librerie invece Pensieri belli, Fuori porta e Bella storia.
Per informazioni chiamare il numero 0583 428321 o scrivere a piccola.artemisia@comune.capannori.lu.it.