Letture per andare oltre la discriminazione: a Porcari arriva ‘Book aut’

17 maggio 2024 | 13:15
Share0
Letture per andare oltre la discriminazione: a Porcari arriva ‘Book aut’

In programma una serie di appuntamenti tra maggio e dicembre, con presentazioni di libri a tematica Lgbt+ e conferenze con esperti e autori di rilievo del panorama nazionale

Book aut, parole e libri per la convivenza delle differenze: è questo il nome scelto dall’associazione LuccAut e dal Comune di Porcari per il nuovo progetto culturale contro ogni discriminazione in partenza alla biblioteca civica di via Roma 121.

Secondo il rapporto Ilga Europe del 2023, l’Italia si posiziona al 35esimo posto su 49 paesi europei per i diritti sociali e civili delle persone Lgbt+: un dato che evidenzia la necessità di ulteriori sforzi per compiere significativi passi in avanti. Book aut vuole essere una risposta concreta a questa sfida e propone di fornire strumenti culturali per prevenire, contrastare e superare le marginalizzazioni e i pregiudizi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Lo farà attraverso la promozione della lettura, strumento principe per esercitare il pensiero critico e ampliare gli orizzonti. Il progetto si articolerà in una serie di appuntamenti tra maggio e dicembre, con gruppi di lettura mensili, presentazioni di libri a tematica Lgbt+ e conferenze con esperti e autori di rilievo del panorama nazionale.

Si parte giovedì 30 maggio alle 21 alla biblioteca comunale di Porcari col gruppo di lettura che rifletterà sul romanzo Pao Pao del 1982, scritto da Pier Vittorio Tondelli e Baciami ancora forestiero del 2004 di Pedro Lemebel. Il secondo incontro, in programma per giovedì 6 giugno sempre alle 21, sarà dedicato a due recenti raccolte di poesia in lingua italiana: Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto, del 2018, e La distruzione dell’amore di Anna Segre, del 2022. Il terzo incontro prima della pausa estiva del gruppo di lettura è previsto per la sera dell’11 luglio: le riflessioni partiranno dal romanzo del 1987 Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, scritto da Fannie Flagg e da Stone butch blues di Leslie Feinberg, pubblicato nel 1993.

Gli incontri con il gruppo di lettura riprenderanno in autunno. Tutti i testi proposti sono disponibili in più copie per il prestito alla biblioteca di Porcari. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni è possibile contattare l’associazione LuccAut via email a luccaut@gmail.com o la biblioteca al numero 0583 211884.