Elezioni Capannori, Del Chiaro propone contributi alle famiglie per l’installazione di pannelli solari

18 maggio 2024 | 14:24
Share0

Il progetto che comprende anche la realizzazione di boschi urbani, è stato lanciato questa mattina (18 maggio) dal tetto dell’Officina Due G a Marlia

Istituire un fondo comunale per dare contributi economici ai cittadini e alle cittadine di Capannori, affinché tutti possano installare pannelli solari, e ottenere così bollette di luce e gas più basse. Accanto a questo, c’è il progetto di procedere con la piantumazione di alberi e realizzare dei veri e propri boschi urbani in quelle zone del territorio meno provviste di verde.

E’ il duplice progetto lanciato stamani (18 maggio) dal candidato sindaco per il centrosinistra di Capannori, Giordano Del Chiaro, dal tetto dell’Officina Due G a Marlia, alla presenza dei soci titolari Lucio Angeli, Giovanni Biagini (fondatore), Mirko Biagini e Matteo Biagini. L’azienda capannorese, che affianca i maggiori produttori europei e mondiali nel campo del tissue, ha recentemente istallato un tappeto di pannelli solari, nell’ottica di una conversione green finalizzata all’autosufficienza energetica.

Due impegni con la cittadinanza, inseriti nel programma elettorale di Del Chiaro presentato in vista delle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, che si riferiscono sia al campo sociale che a quello ambientale. Per affrontare le sfide energetiche e promuovere fonti di energia rinnovabile, Del Chiaro propone l’istituzione di un fondo speciale destinato alle famiglie con reddito medio e medio-basso e finalizzato all’installazione di pannelli solari. “Un’iniziativa – spiega il candidato sindaco – che non solo favorirà la diffusione di energia pulita e a emissioni zero ma garantirà anche bollette più basse alle famiglie, contribuendo così a un approccio equo ed inclusivo verso l’obiettivo di un territorio con emissioni zero”.

Allo stesso tempo, per migliorare la qualità dell’aria e il decoro urbano, il candidato sindaco si impegna a prevedere nuovi boschi urbani. Questo intervento permetterà la creazione di “polmoni verdi” nel territorio capannorese e supporterà la lotta all’inquinamento atmosferico, contribuendo così al raggiungimento dell’obiettivo di un’aria più pulita e respirabile.

Del ChiaroDel ChiaroDel Chiaro

“La nostra amministrazione – spiega il candidato sindaco Del Chiaro – nonostante i rincari registrati a causa della pandemia da Covid-19 e allo scoppio della guerra, non ha mai alzato le tariffe comunali, rimaste invariate per 10 anni. Oltre a non ritoccare le tariffe comunali il mio impegno sarà quello di far sì che il Comune sostenga i cittadini, aiutandoli ad avere bollette più basse, anche per quanto riguarda luce e gas. Questo obiettivo si intreccia con quello ambientale, questione altrettanto importante. Il sole nel nostro paese non manca, l’installazione di pannelli solari e la piantumazione di nuovi alberi sono due interventi importanti e realizzabili per ottenere un territorio sempre più sano, con aria pulita e respirabile”.

“È essenziale – prosegue Del Chiaro – che il Comune agisca come garante dell’uguaglianza, assicurando che tutti i cittadini di Capannori abbiano accesso alle energie rinnovabili, permettendo anche il contenimento dei costi delle bollette, specialmente in un periodo storico dove i rincari energetici continuano a mettere in difficoltà tante famiglie. La transizione ecologica deve essere un’opportunità per tutti e non un costo. È importante accompagnare i cittadini in questo cambiamento, anche con incentivi e aiuti economici. Per chi non può installare pannelli solari ci sarà la possibilità di usufruire dell’energia prodotta dalle comunità energetiche. Inizia su questo tema un cambiamento significativo e noi staremo dalla parte dei cittadini, contribuendo al processo”.

cartellone eventi a coregliaDel ChiaroDel ChiaroDel ChiaroDel ChiaroDel ChiaroDel Chiaro