“Per Montecarlo”, conferme e volti nuovi nella lista di Marzia Bassini

La candidata sindaca: “Entusiasmo ed esperienza per fare bene in Comune”
Dopo la prima uscita del candidato a sindaco di Montecarlo Marzia Bassini, che è stata presentata dall’uscente Federico Carrara, arriva ora la presentazione ufficiale della lista Per Montecarlo a sostegno della candidatura dell’attuale vicesindaco del comune.
Un mix di “esperienza e entusiasmo, con ben quattro facce nuove e una copertura pressoché assoluta del territorio comunale, con tutte le località rappresentate”.
“Come ho già più volte spiegato – ha iniziato la presentazione Federico Carrara, sindaco di Montecarlo dal 2019- non mi sono potuto ricandidare e allora ho collaborato attivamente per lasciare il testimone a una lista forte e ad un candidato autorevole. Sono certo che con la candidatura di Marzia Bassini e i componenti della lista abbiamo centrato questi due obiettivi. L’esperienza di Marzia, ben dieci anni in giunta comunale, e il periodo in cui ha dovuto sostituirmi durante il Covid dimostrano come lei abbia tutte le carte in regola per guidare Montecarlo nei prossimi cinque anni, con l’aiuto di tutti noi e grazie al buonsenso che Marzia ha dato prova più volte di possedere”.
E’ stata proprio Marzia Bassini a ripercorrere i vari passaggi che hanno portato alla sua candidatura e alla creazione di “una lista basata competenza e radicamento sul territorio, presentando alla cittadinanza i candidati al consiglio comunale”.
“Mi pare evidente che analizzando la nostra lista – dice il candidato a sindaco – si scopre che ci sono elementi molto esperti e giovani alla prima esperienza pronti a crescere nella vita amministrativa. Una combinazione perfetta, anche generazionale, tra continuità e rinnovamento che offre garanzie di equilibrio e buongoverno per i montecarlesi, verso i quali andiamo incontro con rinnovata energia dopo cinque anni difficili per tutti. Come si vede non abbiamo avuto bisogno di ricorrere a elementi esterni alla realtà di Montecarlo e questo è un aspetto che i nostri cittadini dovranno attentamente valutare. Abbiamo un programma frutto del confronto continuo la cittadinanza, ci sono importanti interventi impostati dalla giunta uscente da concludere, anche grazie ai finanziamenti per circa 3 milioni di euro ottenuti anche per il lavoro di Vittorio Fantozzi e l’attenzione che il Governo nazionale ha per Montecarlo”.
Proprio Vittorio Fantozzi ha preso la parola per completare il discorso accennato da Marzia Bassini: “Ho cercato di lavorare per tutto il territorio provinciale e non solo, ma è chiaro che avere fatto per dieci anni il sindaco di Montecarlo significa per me avere la massima conoscenza delle persone, del territorio e delle esigenze ancora da soddisfare. Il mio impegno in questo senso sarà massimo, di supporto a Marzia Bassini che conosco perfettamente e che reputo la persona giusta per guidare il paese che noi tutti amiamo per i prossimi 5 anni. Lo stesso vale per la squadra che accompagnerà Marzia in questo viaggio, certamente molto qualificata e reale espressione del territorio. Rinnoviamo l’impegno per i prossimi cinque anni, perché Montecarlo continui a crescere e sviluppare le sue eccellenze, conservando le sue bellezze. Una sfida importante che siamo in grado di raccogliere e rilanciare”.
Ecco la lista Per Montecarlo: Marco Carmignani, 63 anni artigiano, Giulia Centoni, 34 anni agente immobiliare, Veronica Della Nina, 49 anni insegnante, Fulvio Donatini, 61 anni dipendente, Vittorio Fantozzi, 46 anni imprenditore agricolo, Luca Galligani, 53 anni geometra, Ugo Lunardi, 61 anni medico di famiglia, Jury Nesti, 49 anni artigiano, Simona Pieretti, 54 anni impiegata, Tommaso Satini, 18 anni studente, Andrea Tocchini, 57 anni imprenditore, Andrea Turingia, 42 anni impiegato.