Villa Basilica, la candidata sindaca Camilla Corti: “Progetto in due tempi per una palestra per la scuola”

28 maggio 2024 | 14:31
Share0
Villa Basilica, la candidata sindaca Camilla Corti: “Progetto in due tempi per una palestra per la scuola”

L’esponente della lista civica Futura: “Prima una tensostruttura, poi un edificio a basso impatto ambientale”. Le idee su offerta formativa e sicurezza degli studenti

Progetto in due tempi per dotare la scuola di una nuova palestra: prima una tensostruttura e poi un edificio a basso impatto ambientale. La candidata sindaca Camilla Corti della lista civica Futura predica “massima attenzione a questo tema nella consapevolezza che il rilancio del comune passa anche proprio da servizi essenziali come la scuola”.

“Il ciclo scolastico a Villa Basilica – spiegano dalla lista – è completo: i bambini possono infatti iniziare il loro percorso educativo e formativo a partire dall’asilo nido per arrivare fino alle scuole medie. Si tratta di un presidio della comunità essenziale per le famiglie che risiedono sul territorio o che possano pensare di trasferirvisi. Per questo la lista civica Futura presta la massima attenzione a questo tema all’interno del suo programma elettorale, nella consapevolezza che il rilancio del comune passi anche proprio da servizi essenziali come la scuola”.

Camilla Corti scuola Villa Basilica

“Intendiamo sostenere la scuola in due modi – spiega a questo riguardo la candidata sindaca Camilla Corti – . Da una parte ci impegneremo a collaborare con le istituzioni scolastiche per il continuo miglioramento dell’offerta didattica e formativa, anche attivando progetti che possano in qualche modo essere legati al nostro territorio, inoltre prevederemo una programmazione annuale delle attività estive rivolte ai bambini e ai ragazzi delle nostre scuole, da effettuarsi principalmente sulle Pizzorne, con attività ludico-motorie e di scoperta dell’ambiente naturale dei nostri boschi e della storia dei nostri borghi. Dall’altra parte vogliamo dotare l’edificio scolastico di spazi migliori, dove gli studenti possano svolgere al meglio le loro attività. In particolare intendiamo fornire la scuola di una nuova palestra, visto che da anni i ragazzi e i bambini utilizzano una stanza che non è consona a svolgere questa funzione. Per poter fare questo, abbiamo pensato a una soluzione in due tempi: prima una tensostruttura da allestire nel campo da basket sotto le scuole, riscaldata in inverno e apribile in estate. Si tratta di una prima risposta che richiede un investimento e tempi minori. Successivamente, nel più lungo periodo, prevediamo la costruzione di un vero e proprio edificio a basso impatto ambientale, dotato fra l’altro di pannelli fotovoltaici e autosufficiente dal punto di vista energetico, questo da realizzare attraverso finanziamenti ad hoc che contiamo di poter reperire. La nuova palestra potrà essere utilizzata fin da subito anche per effettuare corsi sportivi rivolti a tutti i cittadini, penso agli anziani prima di tutto”.

Infine, per aumentare la sicurezza dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole di Villa Basilica la lista civica Futura intende inserire dei dissuasori di velocità in via del Castello, nei pressi degli accessi agli edifici scolastici.