Musica, cinema e teatro: pronto il cartellone dell’Estate Capannorese 2024

3 giugno 2024 | 15:05
Share0
Musica, cinema e teatro: pronto il cartellone dell’Estate Capannorese 2024

Il primo evento in programma è il concerto di Biagio Antonacci che si terrà mercoledì (5 giugno) alle 21,30 nell’area verde dietro la sede comunale

Pronto il cartellone dell’Estate Capannorese 2024 realizzato dal Comune, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per promuovere tutti gli eventi culturali, musicali, teatrali, cinematografici promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e altri soggetti che si svolgeranno sul territorio capannorese da giugno a settembre. A renderlo noto è l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti.

Il primo evento in programma è il concerto di Biagio Antonacci (data zero del suo tour) che si terrà mercoledì (5 giugno) alle 21,30 nell’area verde dietro la sede comunale quale evento di apertura della rassegna …Ma la notte sì! promossa dal Comune e organizzata da Leg Live Emotion Group, in programma con eventi a pagamento ed eventi gratuiti, fino al 20 luglio. Il 15, 16, 22 e 23 giugno a Pieve e Sant’Andrea di Compito si svolgerà la seconda edizione del Festival del bosco – Compitese e Monte Pisano organizzato dalla cooperativa di comunità Centro Culturale Compitese. Il 15 e 16 giugno e il 14 e 15 settembre alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno si svolgerà la rassegna per ragazzi e famiglie Sentieri di favole organizzata dall’associazione culturale dello Scompiglio.

La musica sarà al centro del Festival delle Pievi che include anche alcune date del Francigena international arts festival, in programma dal 16 giugno al 9 agosto nelle pievi e nelle chiese del territorio a cura della Filarmonica G. Puccini di Segromigno in Monte e dell’Accademia della musica Francesco Geminiani, in collaborazione con alcune realtà musicali del territorio. Venerdì 21 giugno nei parchi e in altre aree verdi del territorio prenderà il via la manifestazione L’altro scrigno di Pandora curata dalla Filarmonica G. Puccini di Segromigno in Monte che si svolgerà anche il 7 e 21 luglio e il 2, 3, 4 agosto. Sabato 22 giugno alla chiesa abbaziale di Badia di Cantignano si terrà la premiazione del Premio letterario nazionale ‘Carlo Piaggia – Città di Capannori’organizzato dall’aps Carlo Piaggia.

L’Estate Capannorese proseguirà dal 2 al 31 luglio con la rassegna di cinema all’aperto La bella estateorganizzata dal Cineforum Ezechiele 25,17 in programma al polo culturale Artèmisia di Tassignano. Sabato 6 luglio alla chiesa di Camigliano si svolgerà la 45a Rassegna Corale Camiglianeseorganizzata dalla Corale Giacomo Puccini di Camigliano. Ancora musica, ma di genere diverso, con la prima edizione di Hi-Ho Music Festivalorganizzato dal Centro Culturale Compitese che si svolgerà il 12, 13 e 14 luglio a Sant’Andrea di Compito. Sempre nel mese di luglio (16, 17, 18, 23, 24, 25 luglio) nelle corti e nelle aie del territorio torna la rassegna Tempo moderni, teatro nelle corti curata da Aldes (Associazione lucchese danza e spettacolo).

Nei mesi di luglio, agosto e settembre in vari luoghi del territorio si terranno inoltre i Concerti all’alba e al tramonto. Nei mesi di luglio e agosto a Capannori, Pieve di Compito e Guamo si svolgerà poi il Festival Utopia del buongusto organizzato dall’ Associazione Internazionale Teatro Guascone. La Villa Reale di Marlia il 9, 10 e 11 agosto ospiterà la manifestazione Le Rinascenze by nightcurata dall’Associazione Kreativa Aps. Ed ancora, ad agosto e settembre, al Bioparco di Capannori è in programma la seconda edizione della manifestazione Creativambiente organizzata da Fita Lucca aps. Il 7 e 8 settembre in piazza Aldo Moro e nell’area verde situata sul retro della sede comunale torna la Festa dell’aria e dello sport promossa dal Comune. A settembre, infine, in piazza Aldo Moro si svolgerà la seconda edizione della Sagra delle sagrepromossa dal Comune in collaborazione con gli organizzatori delle sagre del territorio.