Zappia: “L’impronta musicale dell’istituto Carlo Piaggia sia da esempio per le altre scuole”

Il consigliere comunale uscente e candidato nella lista Capannori Cambia tesse le lodi del concerto di fine anno
Successo per il concerto di fine anno dell’istituto comprensivo Carlo Piaggia. A tessere le lodi della giornata è il consigliere comunale uscente e candidato con la lista Capannori Cambia Bruno Zappia.
“Un trionfo di musica e talento ha caratterizzato il concerto di fine anno dell’istituto comprensivo Carlo Piaggia al cinema Artè di Capannori. Un evento che ha visto protagonisti gli studenti, i professori e l’intera comunità scolastica, riuniti per celebrare la passione per la musica e l’impegno profuso durante l’anno – dice Zappia -. Sotto la direzione dei professori Daniela Vozza, Massimo Bronzetti e Andrea Balestri gli alunni hanno dato vita a un’esibizione emozionante e coinvolgente, dimostrando un grande talento e una preparazione impeccabile. Solisti di grande valore, flauti, metallofoni, tastiere, basso e un batterista energico hanno saputo conquistare il pubblico con la loro maestria e la loro passione. Un plauso speciale va ai professori, che con dedizione e professionalità hanno guidato gli studenti in questo percorso musicale, trasmettendo loro l’amore per la musica e i valori che essa rappresenta”.
“L’Istituto comprensivo Carlo Piaggia si distingue per la centralità che l’educazione musicale riveste nel suo curricolo – prosegue -. Non solo acquisizione di competenze tecniche musicali ma anche strumento di inclusione, intercultura e disciplina per la formazione personale e sociale dei ragazzi. La musica diventa così elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo degli alunni, contribuendo a creare un’atmosfera di gioia e condivisione all’interno della scuola”.
Come sottolineano i professori: “L’educazione musicale è parte integrante della nostra identità. Un progetto che fa parte del Piano dell’Offerta Formativa e che pone la musica come parte integrante del curricolo per l’educazione e la crescita dei ragazzi. Ogni giorno al Piaggia risuonano canti e musiche che creano un’atmosfera di gioia e condivisione, permettendo agli studenti di esprimere la propria creatività e di sviluppare competenze trasversali fondamentali per la loro formazione”.