“Walking per Simona”: a Segromigno torna la corsa non competitiva organizzata dall’Ail Lucca e Pisa

6 giugno 2024 | 16:57
Share0
“Walking per Simona”: a Segromigno torna la corsa non competitiva organizzata dall’Ail Lucca e Pisa

L’iniziativa in programma sabato 15 giugno sostiene la ricerca e l’assistenza domiciliare per i pazienti onco-ematologici

Walking per Simona – Aiutando la ricerca, Ail Lucca e Ail Pisa presentano la terza edizione della corsa non competitiva dedicata a sostenere la ricerca e l’assistenza domiciliare per i pazienti onco-ematologici, in memoria di Simona.

La manifestazione si terrà sabato 15 giugno a Segromigno in Piano al campo sportivo dell’Usd Folgore, con partenza dalle 16 alle 17. I percorsi sono di 2,5, 5,5 e 13 chilometri. L’iscrizione costa 3 euro per i tesserati, 3,50 euro per i non tesserati. Incluso per tutti i partecipanti il pacco gara. Verranno premiati i gruppi più numerosi. Durante il percorso e alla fine, saranno disponibili punti ristoro e, al termine, un ghiacciolo per tutti i partecipanti (fino a esaurimento).

L’Ail (Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma) promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. “Assistiamo i pazienti e le loro famiglie – spiegano dall’associazione – in tutte le fasi del percorso di malattia con servizi adeguati alle loro esigenze, migliorando la qualità della vita dei malati e sensibilizzando l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. Grazie a un gruppo di volontari motivati, lavoriamo con entusiasmo per sensibilizzare i cittadini sulle problematiche legate alle malattie ematologiche, costituendoci come punto di riferimento per i malati e supporto per le loro famiglie” spiegano dall’associazione.

La missione di Ail Lucca è resa possibile solo grazie alla generosità di tante persone e alla disponibilità di enti privati che la aiutano a portare avanti con più risorse ed energia tante attività. In particolare: finanziare la ricerca attraverso la nostra sezione e il Gimema (Gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto), una fondazione no-profit per lo sviluppo e la promozione della ricerca scientifica; potenziare il servizio di cure domiciliari per evitare il ricovero in ospedale a tutti i pazienti che possono essere curati nella propria casa con l’aiuto di familiari e amici; collaborare a sostenere le spese per assicurare il funzionamento dei centri di ematologia e di trapianto di cellule staminali; aiutare i pazienti e le loro famiglie offrendo servizi per affrontare al meglio il percorso di malattia.

A favore dell’Ail sono state organizzate 8 manifestazioni di corse podistiche ludico-motorie, di cui una virtuale nel 2020, che fanno parte del Trofeo podistico lucchese, pisano e delle tre provincie. Questi eventi hanno visto la partecipazione di migliaia di persone, con il ricavato devoluto principalmente alla Uo di ematologia dell’università di Pisa, alla
ricerca e all’assistenza domiciliare di Lucca.

“Dopo il grande successo degli ultimi due anni, stiamo organizzando la terza corsa non competitiva Walking per Simona – Aiutando la ricerca, che si svolgerà a Capannori. Anche in questo caso, il ricavato verrà devoluto alla Uo di Ematologia dell’università di Pisa e all’assistenza domiciliare della Provincia di Lucca” spiegano gli organizzatori.

“Invitiamo tutti a partecipare numerosi, a trascorrere una giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e del supporto alla ricerca scientifica. Grazie al vostro supporto, possiamo continuare a finanziare la ricerca e migliorare la vita dei pazienti onco-ematologici” concludono.

Per informazioni contattare i numeri 3393313113 (Luca), 3479755983 (Ail Lucca), 3394513354 (Angelo), 3341236538 (Paolo).

Maggiori info sul sito web Ail Lucca.