Capannori, Scannerini: “La sconfitta del centrodestra? Colpa delle esitazioni di Fratelli d’Italia”

Il consigliere comunale di Forza Italia rieletto tra i banchi dell’opposizione: “Ringrazio Paolo Rontani per essersi messo a disposizione della colazione nonostante i colpevoli ritardi”
Se il nome del centrodestra per le elezioni di Capannori si è fatto attendere per mesi, l’analisi della sconfitta è arrivata lampo. Certo, i segnali di scricchiolii interni alla coalizione erano chiari, ma all’indomani dell’investitura a sindaco del candidato di centrosinistra Giordano Del Chiaro – con il 62,35 per cento di voti – tra i partiti a sostegno di Paolo Rontani è venuto meno il dovuto ‘silenzio elettorale’.
A togliersi i primi ‘sassolini’ è oggi (11 giugno) il già consigliere Matteo Scannerini, rieletto primo (con 184 preferenze) nella lista unica Lega, Forza Italia e Noi Moderati. Per il forzista – che siederà per altri cinque anni tra i banchi dell’opposizione dell’ente di piazza Aldo Moro -i motivi di una sconfitta così pesante sono da ricercarsi nelle “esitazioni e nelle incertezze” di Fratelli d’Italia.
“Chi doveva scegliere – da accordi regionali e perché aveva i numeri per farlo – si è fatto trasportare dalle correnti interne, ha tergiversato e di conseguenza ha costretto l’intera coalizione a giocare di ripiego – spiega -. Fin da dicembre, in vista della consultazione elettorale, come Forza Italia, ci eravamo detti favorevoli ad aprire il tavolo del dialogo anche alle liste civiche di centrodestra, ma da Fratelli d’Italia è arrivato il ‘no’ categorico sia al confronto allargato, sia alla figura di Paolo Rontani. Qualcuno persino disse che se la scelta fosse ricaduta sull’ex consigliere comunale Udc, sarebbe andato al mare. Stessa sorte per Elisabetta Triggiani (che entrerà in consiglio comunale), che dopo il rifiuto di Matteo Petrini si era proposta come possibile candidata della coalizione, per poi essere frenata dallo stesso partito di cui fa parte, Fratelli d’Italia. A poche settimane dalle elezioni, dopo tante esitazioni, alla fine le correnti di partito hanno trovato la quadra sul nome, ma è chiaro che la campagna elettorale è partita con un colpevole ritardo“.
“Per questo non posso che ringraziare Paolo Rontani, per essersi messo a disposizione e aver accettato di mettere una ‘toppa’ su questi disastri, forse persino pagando per questa sua scelta – conclude -. Noi come Forza Italia ci siamo messi in gioco e abbiamo fatto il possibile per supportarlo in questa seppur breve campagna elettorale, sacrificando, insieme a Lega e Noi Moderati, anche i nostri esponenti, ed eleggendo due consiglieri nella lista unica. Va bene perdere, ma dispiace buttare via le partite in balia del caso, per racimolare qualche preferenza in più. Chiedo scusa per non essere riuscito a fare di più per ovviare a questa situazione e auguro un buon lavoro al nuovo sindaco Giordano Del Chiaro”.