Alla biblioteca di Camigliano una conferenza sui tesori nascosti di San Gennaro

Appuntamento domani (21 giugno) alle 21. Sabato la visita guidata
Domani sera (21 giugno) alle 21 interessante conferenza alla biblioteca di Camigliano.
Francesco Lucchesi illustrerà le bellezze del suo paese, San Gennaro. San Gennaro è uno dei borghi più caratteristici delle dolci colline lucchesi. Ma non è solo un luogo incantevole, al suo interno custodisce meravigliosi tesori nascosti.
Fra questi una splendida pieve molto antica, che è divenuta famosa in tempi recenti per l’attribuzione a Leonardo Da Vinci di una statua in terracotta conservata all’interno della chiesa, raffigurante un angelo annunciante. Questa attribuzione è stata avanzata dal professor Carlo Pedretti che durante un’intervista ha aggiunto anche che Leonardo, al tempo dei suoi studi sulla canalizzazione dell’Arno, potrebbe aver sostato proprio a San Gennaro. Tracce della sua visita sono riportate nella mappa, redatta durante l’attività di ingegneria idraulica, nella quale sono raffigurate sia la pieve sia il paesaggio circostante.
Inoltre, sabato (22 giugno) alle 16, sempre grazie alla disponibilità di Francesco Lucchesi, si svolgerà una visita guidata alla Pieve di San Gennaro.
La partecipazione è libera e gratuita.
