Insediato il consiglio comunale di Villa Basilica. Corti (Futura): “L’assise ritorno il centro della vita democratica”

La consigliera di opposizione si è vista respingere la richiesta di sospensiva sulle pratiche per bilancio e Tari
Ieri sera (26 giugno) si è insediato il nuovo consiglio comunale a Villa Basilica.
Camilla Corti della lista civica Futura ha fatto il suo ingresso nell’assise e prendendo la parola all’inizio della riunione, in fase di convalida degli eletti, ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno riposto la loro fiducia nella lista e in lei, promettendo un impegno serio e continuativo in questo ruolo di consigliera di opposizione.
“Il mio lavoro sarà duplice – ha detto – Intendo prima di tutto lavorare per tutte le 285 cittadine e cittadini che ci hanno votato e anche per quanti potranno vedere in noi un punto di riferimento. Al contempo mi impegnerò per riportare il consiglio comunale al centro della vita democratica del nostro Comune, contribuendo a restituirgli il ruolo che merita”.
L’ordine del giorno del consiglio comunale prevedeva, dopo la convalida degli eletti e la nomina della commissione elettorale e di quella dei giudici popolari, due pratiche relative alla Tari e al bilancio.
La consigliera Corti ha proposto una sospensiva, chiedendo di rimandare la discussione di questi argomenti a un successivo consiglio comunale, ai sensi dell’articolo 11 comma 3 dello statuto del Comune di Villa Basilica che prevede di “riservare” il primo consiglio alle pratiche legate alle elezioni; inoltre, Corti ha sottolineato come affrontare tali argomenti, che per la loro complessità richiedono uno studio e un serio approfondimento, alla prima seduta del Consiglio, considerato anche il regolamento del Consiglio del Comune stesso che prevede la disponibilità delle pratiche 24 ore prima della riunione, non sia rispettoso del lavoro e del ruolo dei consiglieri tutti.
La richiesta di sospensiva non è stata accolta dalla maggioranza e la consigliera Camilla Corti ha per questo deciso di non partecipare al voto di queste ultime due pratiche.