Assistenza infermieristica, al via i nuovi servizi domiciliari

Parte a luglio il progetto della Misericordia
A partire dal mese di luglio, prenderanno il via nuovi servizi domiciliari per la popolazione fragile in convenzione Asl per l’assistenza territoriale infermieristica a cura dei professionisti sanitari della Misericordia di Capannori.
Si tratta del progetto di assistenza in continuità con la rete ospedaliera post ricovero in soggetti con più di 65 anni, in uscita dalle cure intermedie o con disabilità che abbiano ricevuto il pacchetto ore domiciliari denominato PerTe al quale, da quest’anno, ha aderito anche la Misericordia di Capannori.
“E’ essenziale – spiega la Misericordia in una nota – dare supporto a chi, rientrato a casa da un lungo ricovero o da un periodo in cure intermedie, abbia ancora bisogno di figure specialistiche per l’assistenza sanitaria (infermieri, psicologi, fisioterapisti, oss) che possano supportare il paziente e la sua famiglia sostenendo le necessità assistenziali ed il bisogno, sempre presente di figure educative e di sostegno psicologico”.
La Misericordia di Capannori di conta su un organico di due infermiere, due professioniste che da anni portano avanti prestazioni infermieristiche che vanno dall’erogazione dei prelievi ematici domiciliari e i test di screening Hcv (sempre in convenzione Asl) fino prestazioni di pertinenza infermieristica generale come la somministrazione di terapie, tamponi Covid-19 e streptococco A, medicazioni, consulenza ed educazione alla salute.
Chiunque abbia ricevuto dall’Azienda Sanitaria i buoni servizio con la cartella di attivazione ed i recapiti di riferimento può contattare anche la Misericordia di Capannori per le ore di assistenza infermieristica assegnate, contattando telefonicamente lo 0583936771 (poi digitare il tasto 2) oppure rivolgendosi direttamente alle professioniste al numero di cellulare 3316509645.