Pesciatina, quasi pronta la doppia rotatoria alla Madonnina: l’8 agosto saranno spenti i semafori

2 agosto 2024 | 12:34
Share0

Avanti i lavori per le due rotonde provvisorie: il cantiere si chiuderà a fine settembre e la restaurata statua della Madonnina tornerà al suo posto

Ci siamo, adesso c’è la data ufficiale: da giovedì (8 agosto) saranno spenti i semafori che regolano l’incrocio tra la via Pesciatina e via della Madonnina a Lunata.

In quella data saranno infatti pronte le due rotatorie provvisorie delimitate con new jersey e indicate da apposita segnaletica provvisoria poste all’incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e via dell’Ave Maria a Lunata, attualmente regolato da un impianto semaforico. Dall’8 agosto, quindi, stop al traffico caos e alle lunghe file sulla Pesciatina.

Le due rotatorie avranno un diametro esterno di 27 metri e – dopo una fase provvisoria – saranno pronte entro fine settembre. Entro la fine del prossimo mese la statua della Madonnina, che nel frattempo è stata restaurata, tornerà al suo posto.

Nell’ambito degli interventi per la realizzazione delle due rotonde sono già stati realizzati i sottoservizi per portare l’acquedotto pubblico nella zona, un servizio molto atteso e richiesto dai residenti. Inoltre sono già stati delimitati gli spazi delle due nuove aree di parcheggio, quella dell’attuale parcheggio privato dell’istituto di credito e quella posta all’incrocio con via dell’Ave Maria, per un totale di 26 posti auto. Già realizzata inoltre tramite cordoli, la delimitazione dei nuovi marciapiedi e del nuovo collegamento ciclopedonale della larghezza di 2,5 metri tra la pista ciclabile presente in via della Madonnina e la pista ciclabile in via dell’Ave Maria.

La fine dell’opera è prevista per fine settembre, come già detto,  quando sarà riposizionata anche la statua della Madonnina che è già stata restaurata.

Oggi (2 agosto), tramite un sopralluogo sul posto, l’amministrazione comunale ha fatto il punto sui lavori: “Siamo molto soddisfatti dell’imminente entrata in funzione delle due rotatorie provvisorie a Lunata e del conseguente spegnimento dell’ultimo semaforo presente sulla Via Pesciatina- dichiarano il sindaco Giordano Del Chiaro e il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi -. Siamo di fronte ad un’opera infrastrutturale di importanza strategica per il nostro territorio, con la quale sarà completato il sistema di rotatorie sulla via Pesciatina, dopo quelle di Zone, di via del Casalino e di Papao. Con l’eliminazione dell’impianto semaforico il transito all’incrocio tra la via Pesciatina, via della Madonnina e via dell’Ave Maria sarà reso più fluido e più sicuro, andando ad eliminare l’accumulo di traffico che ora si verifica causando inquinamento dovuto all’ emissione dei gas di scarico degli autoveicoli e al rumore. La consistente mole di mezzi in transito grazie al nuovo sistema di rotatorie potrà infatti essere smaltita più velocemente e diminuiranno i tempi di percorrenza. Per assicurare maggiore sicurezza ai pedoni saranno realizzati anche marciapiedi di raccordo tra le tre strade interessate dai lavori e inoltre saranno aumentati i posti per la sosta delle auto a servizio in particolare delle attività presenti, grazie alla realizzazione di due parcheggi pubblici. La realizzazione delle rotatorie è stata l’occasione per realizzare i sottoservizi che consentono di portare il servizio idrico pubblico alle famiglie residenti nella zona, che da tempo chiedono di potersi allacciare all’acquedotto pubblico”

L’opera vede un investimento di 715mila euro, di cui 530.132,48 a carico del Comune di urbanizzazione marciapiedi, parcheggi, aree relativamente alle opere ciclopedonali, mentre 184.867,52 euro sono a carico della Provincia di Lucca per quanto attiene alle opere stradali.