Crisi Pro-Gest, Bindocci: “La divisione dei sindacati non giova ai lavoratori”

3 agosto 2024 | 18:38
Share0
Crisi Pro-Gest, Bindocci: “La divisione dei sindacati non giova ai lavoratori”

Il segretario Uilcom dopo la nota delle altre sigle: “Serve grande attenzione e senso di responsabilità”

Crisi della Pro-Gest, sindacati divisi. E’ quanto deduce almeno una delle parti in causa, ovvero Massimiliano Bindocci, segretario di Uilcom. “Abbiamo letto il comunicato fatto dalle altre sigle sul tavolo di crisi Pro Gest, dispiace notare che nonostante una difficoltà aziendale non si perda occasione per dimostrare una poca maturità come quella di sottolineare la divisione sindacale”.

“Tra l’altro – sottolinea Bindocci – la Uilcom nel gruppo Pro Gest in Lucchesia ha la maggioranza delle Rsu 7 su 12, nei tre stabilimenti, e tra l’altro è riuscita nei due stabilimenti dove è maggioranza anche a fare dei premi di risultato, mentre dove sono maggioranza gli altri in quasi 10 anni sono riusciti a perdere tutto, premio, quattordicesima e nemmeno un euro di buono pasto. Aver ragione non basta, bisogna fare sindacato in modo intelligente e responsabile, ma qualcuno preferisce personalizzare gli scontri (anche nei confronti del direttore) e far pagare gli errori agli operai. Nella difficile situazione di Pro Gest crediamo occorra grande attenzione e senso di responsabilità, mentre l’azienda deve cambiare atteggiamento nei confronti delle maestranze e saper recuperare credibilità sul mercato, altrimenti si rischia il default con tutte le incertezze per chi lavora”.