La Filarmonica Puccini di Montecarlo ricorda Mario Incrocci a dieci anni dalla morte

Il Cavaliere è stato presidente dal 1986 al 2011. In sua memoria il concerto inaugurale della Festa del Vino
Nel decimo anniversario dalla sua scomparsa, avvenuta il 19 agosto 2014, il consiglio direttivo della Società filarmonica Puccini di Montecarlo ricorda con immutati affetto e gratitudine il suo presidente cavalier Mario Incrocci.
Fino dalla sua ricostituzione, avvenuta nell’anno 1978 dopo un periodo di inattività di quindici anni, Mario è sempre stato presente all’interno della Filarmonica, prima come semplice appassionato di musica, poi come consigliere ed infine, dal 1986, come presidente, carica che ha ricoperto ininterrottamente fino al 2011, quando per motivi di salute lasciò l’incarico per assumere la carica di presidente onorario; sotto la sua presidenza la Filarmonica di Montecarlo ha avuto un notevole sviluppo sul piano artistico e musicale e, soprattutto, sul piano umano, sapendo aggregare tanti musicanti e sostenitori che hanno permesso di portarne avanti l’attività fino ai nostri giorni.
Il 27 dicembre 2021, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito a Mario Incrocci l’onoreficenza di Cavaliere della Repubblica Italiana per l’attività svolta nel campo della cultura e delle tradizioni musicali locali.
Il consiglio direttivo della Filarmonica Puccini rivolge un affettuoso saluto alla moglie Fiorella, ai figli Cinzia e Nicola, ai nipoti e a tutti i familiari ed invita la cittadinanza a partecipare al concerto inaugurale della Festa del Vino 2024, che la Filarmonica terrà nel chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo giovedì 29 agosto alle 21,30, durante il quale ci sarà una breve commemorazione del cavalier Mario Incrocci.