il supporto economico |
Capannori e Piana
/

Pacchetto scuola, anche a Capannori apre il bando per l’acquisto di materiali didattici

30 agosto 2024 | 14:14
Share0
Pacchetto scuola, anche a Capannori apre il bando per l’acquisto di materiali didattici

Domande entro il 20 settembre

Aprirà l’1 settembre e resterà aperto fino al 20 settembre il bando per la richiesta del contributo Pacchetto scuola per l’anno scolastico 2024-2025 finanziato con fondi regionali attraverso la Provincia.

I contributi possono essere richiesti per gli studenti che a settembre frequenteranno le scuole secondarie di primo grado (medie) e di secondo grado (superiori), statali e paritarie (private o degli Enti locali) e a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) in una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata, appartenenti a famiglie con indicatore economico equivalente (Isee) non superiore a 15.748,78 euro. Si tratta di una misura a sostegno delle famiglie a reddito medio-basso per l’acquisto di libri di testo, altro materiale didattico e per l’utilizzo dei servizi scolastici.

Possono fare richiesta di contributo gli studenti che non abbiano compiuto 21 anni alla scadenza del bando (ovvero 20 anni e 364 giorni compiuti entro il 20 settembre 2024).I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.

“Il Pacchetto scuola è una misura importante perché contribuisce concretamente a garantire il diritto allo studio per tutti, assicurando uguaglianza in un settore strategico come quello dell’istruzione – afferma l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti -. Questo contributo consente infatti di diminuire le spese a carico delle famiglie economicamente meno avvantaggiate per mandare i loro figli a scuola sia per quanto riguarda i materiali didattici che i servizi scolastici”.

La domanda d’ammissione al bando deve essere presentata con Spid o Cie e dati Isee dall’1 al 20 settembre utilizzando il portale o accedendo ai servizi online sul sito. Nello stesso periodo, per assistenza nella presentazione della domanda è possibile rivolgersi allo sportello dell’ufficio politiche culturali, educative e scolastiche il martedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30, il mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12,30. (E’ obbligatorio presentarsi con Spid e Cie, Isee 2024, Iban e nome della scuola). Per informazioni contattare l’ufficio ai numeri: 0583 428415, 0583 428433 o 0583 428429 dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. Il bando è pubblicato sull’Albo Pretorio Online del Comune.