Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci

1 settembre 2024 | 12:01
Share0
Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci
Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci
Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci
Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci
Festa a Capannori per i 44 anni della Misericordia: inaugurata un’ambulanza dedicata a Maria Pia Bertolucci

Il sindaco Del Chiaro: “Grazie a tutti e tutte per l’impegno di ogni giorno, la vostra azione fa la differenza e segna la rotta”

Festa ieri sera (31 agosto) a Capannori per celebrare l’anniversario di fondazione della Misericordia, il quarantaquattresimo compleanno.

Soci volontari e autorità si sono ritrovati intorno alle 18,30 nella corte della Misericordia in via Romana 74, di fronte alla propria sede sociale. Alle 19,15 è stata celebrata la santa messa a cui seguirà la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi mezzi: un’autoambulanza realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca dedicata a cinque anni dalla scomparsa a Maria Pia Bertolucci, storica volontaria e per anni Governatore della Misericordia. Oltre all’autoambulanza, sono stati inaugurati altri due mezzi nuovi per i servizi sociali.

È un momento di grande importanza per la Misericordia di Capannori, di valore e di rilancio in una fase di grande attività e di sviluppo, con la propria presenza sul territorio al servizio della gente. Attualmente la Fraternita di Misericordia conta oltre tremila soci sostenitori dei quali duecento sono volontari attivi, chiamati quotidianamente alle numerose attività. La Misericordia di Capannori opera a 360 gradi nella società: dai servizi di emergenza sanitaria in collaborazione con la centrale operativa del 112, ai servizi sociali e ordinari (come l’assistenza alle manifestazioni), il servizio infermieristico fino alla Protezione Civile, sempre pronta in caso di emergenze e calamità. La Misericordia di Capannori, conta 4 autoambulanze, 11 auto dedicate al servizio di trasporto sociale, un fuoristrada ed un pulmino ai quali si affiancheranno i nuovi mezzi che da sabato saranno a disposizione.

Generico agosto 2024

Dopo la messa, concelebrata dai correttori don Michele Fabbrini e don Alex Martinelli (parroci della locale unità pastorale) i saluti della autorità presenti, non sono voluti mancare all’evento il sindaco Giordano Del Chiaro e alcuni componenti della maggioranza comunale e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, ente che ha sostenuto economicamente l’acquisto della nuova ultra tecnologica autoambulanza, da oggi in servizio insieme agli altri due mezzi, dedicati al servizio della persona.

“E’ un grande onore poter celebrare questo momento – ha detto il governatore Pietro Bruno – poter festeggiare questa ricorrenza, qui, tutti insieme nella Corte della Misericordia è una gioia immensa dopo anni di problemi e sofferenze. Per noi oggi deve essere un nuovo inizio. Oltre ai nuovi mezzi che inauguriamo, culliamo il sogno di poter far diventare quest’area, nella Corte della Misericordia un vero e proprio centro servizi per Capannori, una struttura che possa diventare in un prossimo futuro un riferimento per l’intera comunità”.

Anche il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio si è detto onorato di partecipare a questo evento. “Il nostro ente sostiene le associazioni come la vostra. Vi ringraziamo per ciò che fate e ogni qual volta ci sarà la possibilità, la Fondazione Cassa sosterà opere di solidarietà e crescita”.

Prodigo di parole speciali il neo sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, eletto da pochi mesi alla guida del comune. “La Misericordia di Capannori è un vanto per il nostro comune, non solo da un punto di vista sanitario ma anche per tutti i servizi che quotidianamente offre alla cittadinanza e grazie anche per l’appoggio all’amministrazione comunale per le numerose iniziative organizzate. È chiaro che – ha proseguito Del Chiaro nel suo saluto – ogni qual volta ci sarà la possibilità, il comune di Capannori sarà a fianco della Misericordia, anche nel progetto di far diventare gli edifici intorno a questa corte, un centro servizi per l’intera comunità comunale”.

Quindi la serata è proseguita con la benedizione dei nuovi mezzi, il festoso carosello per le vie del paese, insieme alle numerose confraternite ospiti della serata e la cena conviviale per chiudere una giornata speciale nel nome della Misericordia di Capannori.