Successo per la seconda edizione del Festival dei Laghetti di Lammari

2 settembre 2024 | 10:07
Share0
Successo per la seconda edizione del Festival dei Laghetti di Lammari

Comitati ora a lavoro per preparare una mobilitazione contro gli assi viari

Successo per il Festival dei Laghetti, giunto alla seconda edizione, che si è svolto sabato (31 agosto) al parco Ilio Micheloni  di Lammari.

Seconda edizione per il Festival del Laghetti di Lammari

“Nonostante la concomitanza con altri eventi si è registrata una numerosa partecipazione a tutte le manifestazioni che componevano il variegato palinsesto del Festival – spiegano dal Comitato di difesa dell’area verde -. In particolare sono stati tantissimi i partecipanti alla passeggiata ecologica intorno ai Laghetti di Lammari. Nel corso della camminata è stato possibile apprezzare la bellezza incontaminata dei luoghi e la loro straordinaria biodiversità. Particolarmente seguito  il talk show condotto da Fabio Saccomani che ha visto la partecipazione di vari esponenti del Forum per l’ambiente e la salute dei cittadini. Durante la chiacchierata si sono messe in risalto le varie ragioni che hanno portato 5mila residenti a dire di ‘no’ agli assi viari. Inoltre il movimento ha annunciato che si sta preparando a mettere in campo importanti iniziative anche di carattere legale, volte a mettere in dubbio la legittimità di un finanziamento per un progetto ormai vecchio, superato e rimaneggiato più volte”.

“È stato sottolineato che anche le recenti direttive europee, vanno nella direzione di ripristino del verde, e sono volte a salvaguardare i territori e a portare avanti una mobilità sostenibile incentrata sul potenziamento del sistema ferroviario, vero limite storico della Piana di Lucca e della Valle del Serchio – proseguono -. Inoltre è stata richiesta una nuova e accurata valutazione di impatto ambientale, essendo quella effettuata vecchia e soprattutto basata su leggi e parametri del tutto superati – proseguono -. Nell’ambito della festa hanno hanno suscitato interesse i banchetti dei prodotti tipici locali in particolare quello dei derivati del latte proposto da  una azienda che ha sede proprio intorno ai laghetti. E poi cena con la zuppa e la porchetta, vino e torte.  Durante il pomeriggio si è esibito il mago Fabiccio che ha incantato i vari bambini presenti.  Anche la lotteria che aveva come primo premio una fiammante bicicletta (il mezzo ecologico per eccellenza) è stata molto apprezzata”.

“Un applauso particolare al prof  Antonio Cipriani, alla soprano Serena Suffredini e ai ragazzi della scuola civica di musica che si sono esibiti in un Omaggio a Puccini veramente apprezzato – concludono -. Sentiamo il piacere di ringraziare le band intervenute: Baldo degli Ubaldi e Le Formiche nell’Orto. Due band formidabili che hanno rappresentato la vera e propria ciliegina sulla torta concludendo intorno alle 24 questa  splendida manifestazione. Da encomiare la squadra organizzatrice, affiatata e competente diretta dall’infaticabile Guido Angelini.
Infine da apprezzare la partecipazione delle assessore del Comune di Capannori Claudia Berti e Ilaria Carmassi e di alcuni consiglieri in carica. Già all’indomani dell’evento tutti al lavoro per una mobilitazione generale finalizzata alla protezione di questo luogo magnifico“.