Ripartono ad Altopascio i corsi di attività motoria dedicati agli over 55

Gestiti dagli istruttori specializzati dell’associazione sportiva FreeStyle Valico di Altopascio, avranno inizio lunedì 7 ottobre e dureranno fino al 31 maggio 2025
Sport per tutti e per tutte le età, per il benessere fisico e mentale di ogni persona. Con questo obiettivo tornano ad Altopascio i corsi di attività motoria dedicati agli over 55, un’iniziativa proposta anche quest’anno dall’amministrazione D’Ambrosio. Il progetto, volto a favorire una vita attiva e salutare, rappresenta un’importante occasione non solo per mantenersi in forma, ma anche per incentivare la socializzazione e il benessere psicofisico dei partecipanti. C’è tempo fino a venerdì 4 ottobre per iscriversi.
“Sport, socializzazione, aggregazione, possibilità di incontrare persone nuove e creare nuove amicizie – commenta l’assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini – Tutto questo è l’obiettivo di questa iniziativa che torna anche quest’anno con istruttori specializzati. Anche quest’anno, inoltre, riusciamo a garantire l’attività su tre luoghi diversi, dando così ancora più possibilità alle persone di partecipare e iscriversi”.
I corsi, gestiti dagli istruttori specializzati dell’associazione sportiva FreeStyle Valico di Altopascio, avranno inizio lunedì 7 ottobre e dureranno fino al 31 maggio 2025. Ogni lezione prevede movimenti ed esercizi accessibili a tutti, pensati per essere adattabili alle capacità individuali, con l’intento di coniugare salute fisica e mentale. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per migliorare la propria qualità di vita attraverso un’attività motoria studiata appositamente per i partecipanti over 55, che mira a garantire non solo la salute fisica, ma anche creare spazi di incontro e scambio tra i partecipanti.
I partecipanti potranno scegliere tra tre sedi: lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 17,30 alla palestra della scuola primaria di Spianate; martedì e giovedì dalle 14,30 alle 15,30 nella palestra comunale di Altopascio, in via Marconi; mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 16,30 al Comitato paesano di Badia Pozzeveri.
Le iscrizioni Per partecipare è necessario compilare la domanda di iscrizione, reperibile sul sito del Comune di Altopascio, o all’Ufficio servizi scolastici e sociali, via Casali, 26, o all’Ufficio Relazioni con il pubblico (Urp), piazza Vittorio Emanuele, 1. Per completare l’iscrizione sarà necessario presentare, oltre alla domanda e a un documento d’identità valido, il certificato medico non agonistico. La documentazione dovrà essere consegnata all’Ufficio protocollo del Comune di Altopascio, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.
La domanda può essere mandata anche per email a protocollo@comune.altopascio.lu.it.
Tutte le informazioni e la domanda di iscrizione sono disponibili qui.