Al Santuario della Madonnina la Giornata mariana regionale

Testimonianze importanti il 13 ottobre a Lunata: ci saranno anche l’attrice Claudia Koll
Il 13 ottobre al Santuario della Madonnina si terrà la Giornata mariana regionale.
Si parte alle 15 con l’arrivo in elicottero della statua dellaMadonna di Fatima nell’area retrostante al palazzo del Comune di Capannori accolta da autorità religiose e civili. In processione si giungerà al santuario con la recita del rosario.
Alle 16 le testimonianze e gli interventi degli ospiti fra i quali Claudia Koll, Diego Manetti (conferenziere e giornalista), Giuseppe Cavallo (portavoce del Santuario Nostra Signora dello Scoglio in Santa Domenica di Placanica).
Alle 18 solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Livorno monsignor Simone Giusti e rinnovo dell’affidamento della Toscana al Cuore immacolato di Maria.
Il collegamento mariano regionale toscano è un organismo nato all’interno della Conferenza episcopale toscana, originariamente composto da delegati delle diocesi toscane. Oggi è sostanzialmente un coordinamento di associazioni, movimenti e gruppi di preghiera mariani. Ogni anno viene organizzata la Giornata mariana regionale in una diocesi della Toscana. Negli anni vi è stato l’intervento di alcuni cardinali, di alcuni predicatori (fra cui anche il cardinale Cantalamessa, il padre Daniel Ange, don Banzato, padre Serafino Tognetti…) e di laici provenienti da realtà ecclesiali o dalla società civile (il marito e la figlia di Gianna Beretta Molla, la madre del Beato Carlo Acutis, l’onorevole Oscar Luigi Scalfaro e numerosi altri). Alla manifestazione sarà presente anche il sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, che accoglierà la statua della Madonna di Fatima alla presenza di autorità civili, militari, religiose e dei partecipanti alla manifestazione.